Executive maggio-giugno 2013 - page 70

T
he Space Cinema nasce nel 2009 da un’operazione straordi-
naria di 21 Investimenti, Private Equity guidato da Alessandro
Benetton, con l’obiettivo di acquisire due importanti rami azien-
dali: Warner Village Cinemas, da una parte, e Medusa Cinema e
Multicinema, dall’altra. Il risultato è la nascita del gruppo leader
nel settore dell’esercizio cinematografico italiano, con 36 cinema
distribuiti sul territorio, per 359 sale e oltre 70.000 posti a sedere.
Riuscire ad aggregare queste due realtà, diverse per dimensioni
e modelli organizzativi, è stato un processo complesso e sfi-
dante, nel quale le risorse IT hanno giocato un ruolo chiave per
la reingegnerizzazione dei nuovi processi di business.
Il business model
The Space Cinema si presenta sul mercato con una proposta
che vede il cliente al centro di un sistema di servizi evoluto e
diversificato (cinema, bar, librerie, sale giochi ecc.), ampliando
la User Experience del consumatore ad un modello di intratteni-
mento più completo ed accogliente.
Per ottenere tali risultati, sono stati compiuti investimenti signifi-
cativi sia sul piano visibile e percepibile dal cliente finale, sia su
aspetti più interni e funzionali all’organizzazione.
In questa occasione puntiamo lo sguardo sul progetto che ha
portato alla gestione automatizzata del ciclo delle fatture passive
con il supporto di Esker DeliveryWare, confrontandoci con il Cio
dell’Azienda, Diego De Renzis, che ci illustra il percorso svolto
in una logica di integrazione profonda con l’organizzazione ed il
core business aziendale.
Nel ricostruire questo percorso, De Renzis parte dagli interventi
tecnologici di natura strategica compiuti in questi anni: “Siamo
intervenuti sulle sale e sulla digitalizzazione massiva della tota-
lità degli schermi. Oggi, The Space Cinema registra tra i 18 e
i 20 milioni di presenze l’anno ed il sito internet contribuisce al
risultato commerciale dell’impresa per circa il 10% in attività di
e-commerce (ripartito tra internet e mobile). Inoltre, centomila
utenti fruiscono in modo fidelizzato delle nostre soluzioni mobile.”
Il punto di partenza
Il programma che ha portato alla definizione di una piattaforma di
gestione digitalizzata delle fatture e di amministrazione documen-
tale, si sviluppa operativamente nel 2012, ma prende le mosse
dalla riorganizzazione seguita alla fase di fusione tra Warner Cine-
mas e Medusa Cinema. Al momento della nascita di The Space
Cinema, infatti, si rese necessario affrontare i limiti strutturali e
L’esperienza di The Space Cinema nell’ambito dell’automazione dei processi di gestione
documentale digitale. Un esempio di business process management che, grazie al supporto
di Esker, dall’ambito amministrativo estende i propri benefici al core business aziendale.
a cura di Gianmarco Nebbiai*
Tutto nella
strategia
d’impresa
68
maggio-giugno 2013 
Diego De Renzis, Cio di The Space Cinema
1...,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69 71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,...84
Powered by FlippingBook