Executive maggio - giugno 2012 - page 55

maggio-giugno 2012
53
Regole di comportamento
Tutti concordano sull’opportunità di usar e tecniche di gaming
per creare un maggiore coinvolgimento degli utenti sfruttando gli
aspetti divertenti dei giochi. Le tecniche di gioco che trovano un
riscontro favorevole nel pubblico permettono di migliorare la fe-
deltà al marchio. Valutare la possibilità di introdurre elementi di
realtà aumentata nelle campagne indirizzate a segmenti di con-
sumatori che sono pronti per sperimentare nuove tecnologie.
La ricercabilità
Un problema che accomuna molti sviluppatori di App e le agen-
zie interessate a promuovere le campagne di marketing attra-
verso le App è quello della ricer cabilità. Alla conferenza erano
presenti molti fornitori di tecnologie che of frivano diversi tipi di
soluzioni per la ricerca e l’individuazione delle App. In generale,
un buon metodo per aumentare la diffusione delle App consiste
nell’utilizzare la forza delle raccomandazioni dei consumatori.
In diversi Focus Group di Gartner condotti in sette paesi nella se-
conda metà del 2011, è emerso che i consumatori ottengono
spesso informazioni su marchi e prodotti attraverso le raccoman-
dazioni di familiari, amici e altre persone interessate diffuse con
il passaparola o mediante Twitter o Facebook. Dai sondaggi, che
tenevano conto del momento di adozione di una data App ri-
spetto alla sua uscita sul mercato, è emerso che le raccomanda-
zioni hanno avuto un ruolo determinante per le decisioni di
acquisto, soprattutto per chi ha adottato l’App a una certa di-
stanza dalla sua introduzione sul mercato. Ciò significa
che, nei prossimi tre anni, diventeranno sempre
più importanti i motori di raccomandazioni
per smartphone e gli strumenti di rac-
comandazione “sociali” per l’ado-
zione delle App che sono già in
commercio da qualche tempo.
Una società che ha saputo sfrut-
tare la forza delle raccomanda-
zioni è Buzzdoes. Buzzdoes è
uno strumento automatico di
passaparola che trasforma gli
utenti delle App in distributori. Gli
utenti possono usar e l’icona di
Buzzdoes per consigliare un‘App a
una lista di amici e il raccomandante
viene retribuito per ogni download a cui
ha contribuito con il proprio consiglio. Lo stru-
mento comprende una funzionalità sociale che per-
mette agli utenti di visualizzare le App dei loro amici e che funge
da spazio pubblicitario, nel quale lo sviluppatore può guadagnare
da ogni download della sua App effettuato con il pulsante di
buzzdoes, e che crea un flusso di ricavi aggiuntivo.
Va ricordato, tuttavia, che il contenuto delle raccomandazioni
può essere naturalmente sia positivo sia negativo. È importante
perciò che la strategia preveda un monitoraggio regolare delle
raccomandazioni e delle recensioni degli utenti attraverso stru-
menti di analisi delle reti sociali; a questo riguardo, è particolar-
mente importante la capacità di rispondere ai feedback in modo
rapido ed efficiente.
Regole di comportamento
Certamente è importante utilizzare la forza delle raccomandazioni
dei consumatori per creare la giusta sensazione di “prodotto col-
laudato e testato” per le App e il marchio. Inoltre, trasformare le
interruzioni pubblicitarie della TV in un’esperienza coinvolgente e
gratificante creando giochi divertenti e accattivanti che colleghino
le App degli spettatori a uno spot TV e/o a un determinato mar-
chio.
Le App per la TV
Le App TV sono ancora a uno stadio embrionale per via della
forte frammentazione delle piattaforme per la TV connessa e della
percentuale relativamente bassa dei televisori effettivamente con-
nessi tra quelli che offrono la possibilità di connessione. Con la
crescente diffusione delle App non marchiate destinate alle emit-
tenti, è probabile che i for nitori di prodotti per la TV connessa
abbiano maggiori possibilità di creare un ecosistema completo.
Questa tendenza inizia a profilarsi con società come Accedo, un
fornitore svedese di piattaforme per App destinate al-
l’IPTV e alla fruizione dei contenuti TV in modalità
connessa.
Molte delle App TV oggi più affermate
sono prodotti stand-alone e si caratte-
rizzano per il tipo di funzionalità of-
ferte, ad esempio le App di social
networking, o per il tipo di conte-
nuti, ad esempio l’accesso a un
secondo schermo o ai video on
demand. Una tendenza verso l’in-
tegrazione si è osservata nelle App
per contenuti video disponibili sui
tablet. Tuttavia, questa integrazione
riguarda soprattutto l’offerta di informa-
zioni complementari come raccomanda-
zioni, appuntamenti e conversazioni sociali
relative a determinati programmi (social TV), men-
tre manca ancora una reale e completa integrazione sul
piano della visualizzazione dei contenuti video. Le App TV per i
media tablet sono state un argomento di grande attualità alla con-
ferenza Apps World, ma quelle che venivano presentate come App
prontamente disponibili non sono apparse particolarmente invitanti
1...,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54 56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,...68
Powered by FlippingBook