Executive maggio - giugno 2012 - page 51

ADVERTORIAL
dalla nostra competenza tecnologica: da sempre i l
35% del nostro income è investito in Ricerca e Sviluppo
con i risultati che il mercato ci riconosce. Da qui na-
scono la validità tecnologica della nostra offer ta e le
novità che riusciamo ogni anno a introdurre. Il nostro
cliente sa che non arriviamo con una proposta pac-
chettizzata da adattare, ma con un approccio in grado
di soddisfare le sue esigenze. Servizio, flessibilità, in-
novazione e customizzazione credo siano la ricetta
giusta per affrontare il mercato oggi, sia a livello di
vendita diretta sia a livello di canale.
Cosa deve fare un’azienda oggi per avere
una rete sicura?
Avere un’architettura dinamica, interoperabile, che si
sposi con l’organizzazione d ell’azienda. Non è più
solo il Security Manager a decidere, ma anche il CFO.
L’offerta deve essere valida, performante, ma anche
capace di massimizzare gli investimenti in tecnologia
esistente e risorse interne. La security è tale se diventa
scelta strategica, non solo tecnologi ca o operativa.
Deve sposarsi con le scelte organizzative delle società.
Impatta sugli asset, sui costi, sui risultati.
In secondo luogo manutenere in maniera dinamica la
struttura esistente. E poi capire la reale minaccia del-
l’oggi: sanno tutti che non si tratta più di cybercrime,
ma di cyberwar. Lo scenario è dinamico: aziende e
vendor devono essere al passo delle minacce. Noi ven-
dor in particolare dobbiamo forse fare un passo indie-
tro e proporre una seria riflessione di consapevolezza
su cosa significa security adesso.
Quali sono le reali minacce alla rete?
Alla fine del 2010 abbiamo rivelato l’esistenza delle
AET, le Tecniche di Evasione Avanzata e il CERT ha as-
secondato subito questa scoperta. Non si tratta più di
singole minacce, ma di autentiche tecniche in grado
di sfruttare la vulnerabilità delle reti, mascherandole
senza dare la possibilità di accorgersene. I nostri si-
stemi, a contrario di quelli della concorrenza, sono AET
ready e quindi in grado di bloccarle. T utto questo è
stato dimostrato ed è dimostrabile. Quando i nostri
clienti, con l’Antievasion Readiness test, vedono la si-
tuazione, rimangono a bocca aperta. Questo è il pro-
blema a cui rispondere. AET è cross su tutte le nostre
soluzioni e rappresenta il nostro marchio di fabbrica.
STONESOFT: 22 anni di solidità
Stonesoft Corporation fornisce soluzioni per la sicurezza di rete dinamiche, basate su software e pensate per il cliente, in grado di mettere al sicuro il flusso di infor-
mazioni e di semplificare la gestione della sicurezza. L’offerta è basata su Stonesoft Security Engine, il primo motore modulabile di mercato ad agire come firewall
di nuova generazione, IPS e SSL VPN. Alla base della proposta c’è Stonesoft Management Center in grado di fornire la gestione unificata di reti intere.
Stonesoft ha clienti nei settori pubblico e privato che necessitano di alta disponibilità, semplicità di gestione, compliance, sicurezza dinamica, protezione degli asset
IT e continuità operativa contro le sempre più pressanti minacce del cybercrime. Il mercato riconosce a Stonesoft la scoperta delle tecniche di evasione avanzata (AET),
utilizzate in attacchi mirati ad aggirare la sicurezza delle reti.
I clienti di Stonesoft sono più di 4.000 aziende di media e grande dimensione, in vari settori e mercati geografici. Fondata nel 1990, la società ha un valore riconosciuto
da enti di certificazione, analisti e clienti. La sede centrale si trova ad Helsinki, in Finlandia mentre la sede americana è ad Atlanta. In Italia Stonesoft è presente da
oltre 10 anni e ha uffici a Milano e Roma. Per maggiori informazioni
.
PRODOTTI E SOLUZIONI
L’offerta è basata su Stonesoft Security Engine, il primo motore modulabile di mercato che offre la possibilità di configurazioni personalizzate a seconda delle esigenze
dell’utente. È una soluzione innovativa per la network security che può essere configurata come firewall tradizionale e/o di nuova generazione (NGFW), come
Intrusion Prevention System tradizionale e/o di nuova generazione (IPS/NGIPS), come firewall Layer2, come VPN o come UTM. La soluzione viene fornita attraverso
una piattaforma tecnologica integrata e gestita da un unico centro di management.
Stonesoft Security Engine mette a disposizione funzionalità di sicurezza di altissimo livello – ispezione dei dati, anti-evasione, awareness del context e della situazione
completa – per proteggere dalle minacce più avanzate esistenti. Il prodotto è disponibile come appliance fisica, come software o come soluzione virtuale, e può essere
modificato senza dover acquistare altri prodotti.
SERVIZI E FORMAZIONE
Stonesoft offre tutti i servizi necessari a supportare i propri clienti in ogni fase della crescita della rete, dalla pianificazione e progettazione all’implementazione
e alla gestione. I Ser vizi Professionali offrono supporto pre e post-vendita a tutti i clienti Stonesoft con contratto di manut enzione. Su richiesta, i ser vizi di
supporto forniscono anche installazione on-site, integrazione e servizi di troubleshooting. In Italia, Stonesoft opera inoltre da marzo 2003 in qualità di Training
Center Autorizzato.
1...,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50 52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,...68
Powered by FlippingBook