giugno 2012
office automation
65
pidamente le regole del gioco. Non tira allo stesso li-
vello il terzo motore necessario, quello del mercato
e del cliente, e questo non è una novità in un com-
parto che da sempr e è stato guidato dall’innova-
zione tecnologica più che dalla comprensione dei bi-
sogni del cliente. O, per meglio dire, che ha sempre
chiesto ai clienti di adattarsi all’innovazione, con-
frontandosi con i nuovi bisogni creati dalla tecnolo-
gia stessa.
È utile però richiamare l’attenzione degli operatori
sui temi dei nuovi bisogni, i quali si configurano,
come è emerso da alcune riflessioni, sul tema del so-
cial e del mobile, vere frontiere del mercato con cui
sarà inevitabile confrontarsi, oltre che su quello dei
contenuti. Queste novità, applicate al mondo del do-
cumento, significa dare sempre più spazio ai docu-
menti destrutturati, vera miniera da cui le organiz-
zazioni possono trarr e il vantaggio competitivo.
Inoltre significa ancora of frire applicazioni e solu-
zioni che mirino alla collaborazione interna alle or-
ganizzazioni e alla comunicazione con l’ester no –
clienti e fornitori – in modo da costruire una catena
del valore che coinvolga pr ocessi esterni legati a
quelli interni. Dal convegno sono emerse una serie
di indicazioni che vanno in questa direzione che ci
aspettiamo verranno confermate nei prossimi ap-
puntamenti futuri.