Il Gruppo Aruba
ha partecipato
anche quest’anno a Forum PA
2014, dove ha presentato i propri
servizi di Cloud, nonché quelli di e-
Security, che comprendono le so-
luzioni di firma digitale, PEC, con-
servazione sostitutiva e fatturazio-
ne elettronica, rivolti alle imprese
e specificamente alla Pubblica
Amministrazione.
si è potuta con-
frontare, nell’occasione, con
Ste-
fano Sordi
, Direttore Marketing di
Aruba, sulla situazione del processo
di digitalizzazione per approfondire
con lui il tema dei vantaggi che il
Cloud può offrire alla Pubblica
Amministrazione.
Partiamo dalle sensazioni del
momento...
“Da questo Forum mi sembra che
stiano emergendo buoni segnali le-
gati allo sviluppo di alcuni temi del-
l’Agenda Digitale, a partire dall’a-
dozione della fatturazione elettro-
nica verso la Pubblica Amministra-
zione. Si tratta di una novità im-
portante, che fa fare un importan-
te passo in avanti al Paese in termini
di contenimento dei costi, di im-
patto ambientale, di trasparenza e
di ottimizzazione dei processi.
In tanti si stanno rivolgendo a noi
per adeguarsi alla normativa e
abbiamo una gamma di soluzioni
che spazia dai pacchetti standard
alle soluzioni su misura e che ac-
compagnano i nostri servizi di fir-
ma digitale, firma massiva, posta
elettronica certificata, conserva-
zione sostitutiva.
Stiamo presentando una soluzione
denominata Aruba Certified Cloud,
che consente agli operatori eco-
nomici, che operano come fornitori
della PA e alle Amministrazioni, di
dotarsi in modalità semplice di tut-
ti gli strumenti necessari alla digi-
talizzazione.
Sono soluzioni che abbattono
qualsiasi complessità di installa-
zione e gestione in quanto si uti-
lizzano come webservices.
Tutto questo in conformità con
quanto previsto dall’articolo 64
del CAD e alle novità introdotte
dallo Spid sull’accesso ai servizi del-
la PA tramite web”.
Ma per spingere in modo così
convinto verso i servizi in cloud
occorre rispondere in modo for-
te e convincente alle possibili
perplessità ancora esistenti nelle
Amministrazioni soprattutto in
termini di sicurezza.
Quali garanzie offre Aruba da
questo punto di vista?
“Prima di tutto occorre chiarire che,
per Aruba, si tratta di servizi alloca-
ti, secondo criteri ben definiti, in data
center noti e con precise caratteri-
stiche, in particolare, per quanto ri-
guarda i livelli di sicurezza fisica e lo-
gica. I nostri data center sono
conformi al massimo livello previsto
per i servizi di up time, il tier 4.
I servizi allocati nei data center han-
no scarsissime probabilità di subire
blocchi per malfunzionamento.
Quelli utilizzati per la PA italiana
sono esclusivamente due, inter-
facciati attraverso fibra ottica e col-
locati in Italia. La sicurezza di tutto
il sistema che opera sopra l’archi-
tettura cloud è garantita dal fatto
che gli apparati sono gestiti soltanto
da nostro personale, h 24”.
A quali tipologie tra i vostri ser-
vizi in cloud ricorrono prevalen-
temente le diverse PA?
“Abbiamo una gamma di realtà ed
enti molto ampia che si rivolge a
noi, sia in termini di dimensione
che di funzione. Spaziamo da quel-
le più vicine al territorio, Enti Locali
e Asl, per le quali più conta l’eco-
nomicità e l’agilità del servizio, alle
PAC, che scelgono soluzioni per-
sonalizzate, ma comunque basate
su questo tipo di architettura”.
N S
EW
9
MAGGIO GIUGNO 2014
EVENTI E TENDENZE
Gli acquisti effettuati attraverso le
convenzioni Consip consentono
alle Amministrazioni un risparmio
medio del 22% rispetto ai prezzi fuo-
ri convenzione. Il dato emerge dal-
l’annuale RilevazioneMEF/Istat pub-
blicata il 13 giugno sul sito del Di-
partimento dell’Amministrazione
Generale del Ministero dell’Eco-
nomia e delle Finanze, che ha inte-
ressato 21 categorie merceologiche
(secondo criteri di rilevanza in termini
di spesa e diffusione) e nell’ambito
di queste, 51 specifici servizi.
Ne consegue che l’adeguamento,
da parte di tutte le PA, al prezzo
Consip per le sole 21 categorie
merceologiche prese in conside-
razione porterebbe immediata-
mente un risparmio di 2,6 miliardi
di euro. L’iniziativa, giunta all’11esi-
ma edizione, ha l’obiettivo di sti-
mare i prezzi medi pagati dalle Am-
ministrazioni Pubbliche per l’ac-
quisto di un paniere merceologico
di beni e servizi e di confrontarli con
le condizioni economiche ottenu-
te da Consip con le sue gare. L’e-
dizione 2013 della rilevazione è sta-
ta condotta attraverso un questio-
nario inviato a un campione di
1.200 Amministrazioni Pubbliche.
Tra le categorie in cui il risparmio di
prezzo ottenuto da Consip è più ele-
vato ci sono la telefonia fissa e mo-
bile, rispettivamente con il 71,4% e
il 39,4%, le stampanti con oltre il
70%, i fotocopiatori a noleggio con
il 45,3%, i pc desktop con il 35,9%
e le centrali telefoniche con il 29%.
LE NOVITÀ DEL GRUPPO ARUBA SUL CLOUD
Soluzioni ad hoc per la PA
GRAZIE ALLE CONVENZIONI CONSIP PER ACQUISTI DI BENI E SERVIZI
Un risparmio del 22% per la PA
Stefano Sordi
Direttore Marketing Aruba