I
l decreto legge "Misure urgenti
per la semplificazione e la tra-
sparenza amministrativa e per l'ef-
ficienza degli uffici giudiziari" è sta-
to pubblicato, con il n. 90, in G.U.
il 24 giugno 2014.
Dal Titolo I
Ci sia consentito di saltare a pie’
pari i pur importanti primi articoli
del Titolo I - Misure urgenti per l'ef-
ficienza della PA e per il sostegno
dell'occupazione, al Capo I, ri-
guardanti il personale, dalla mo-
bilità al ricambio generazionale, in-
carichi e prerogative sindacali, ar-
gomenti principali di tutti i media.
Occuparci, invece, del Capo II - Mi-
sure in materia di organizzazione
della PA, dell’art. 17, che tratta del-
la ‘ricognizione degli enti pubblici
e unificazione delle banche dati del-
le società partecipate’.
Al comma1 recita, infatti: “Al fine
di procedere ad una razionalizza-
zione degli enti pubblici e di quel-
li ai quali lo Stato contribuisce in via
ordinaria, il Dipartimento della fun-
zione pubblica della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, entro ses-
santa giorni dalla data di entrata in
vigore della legge di conversione
del presente decreto, predispone
un sistema informatico di acquisi-
zione di dati e proposte di razio-
nalizzazione in ordine ai predetti
enti. Le Amministrazioni statali in-
seriscono i dati e le proposte con
riferimento a ciascun ente pubbli-
co o privato, da ciascuna di esse fi-
nanziato o vigilato”. Dopo tre
mesi, è vietato alle suddette Am-
ministrazioni porre in essere qual-
siasi atto nei confronti degli enti per
i quali i dati e le proposte non sia-
no stati immessi (trasferimento di
fondi, nomina di titolari e organi).
Nel comma 2, il Dipartimento del-
la funzione pubblica della Presi-
denza del Consiglio dei Ministri
“...predispone un sistema infor-
matico di acquisizione di dati rela-
tivi alla modalità di gestione dei ser-
vizi strumentali, con particolare ri-
ferimento ai servizi esternalizzati”.
Il comma 4 decreta: “A decorrere
dal 1° gennaio 2015, il Ministero
dell'economia e delle finanze ac-
quisisce le informazioni relative
alle partecipazioni in società per
azioni detenute direttamente o in-
direttamente dalle Amministrazio-
ni Pubbliche... L'acquisizione del-
le predette informazioni può av-
venire attraverso banche dati esi-
stenti, ovvero con la richiesta di in-
vio da parte delle citate Ammini-
strazioni ovvero da parte delle so-
cietà da esse partecipate...”.
Dal Titolo II
In “Interventi urgenti di semplifi-
cazione”, al Capo I, riguardante
l’accesso dei cittadini e delle im-
prese ai servizi della PA, con l’art.
24, comma 1, stabilisce che, entro
il 31 ottobre 2014, “il Consiglio dei
ministri, su proposta del Ministro
per la semplificazione e la pubbli-
ca amministrazione, previa intesa
con la Conferenza unificata, ap-
prova l'Agenda per la semplifica-
zione per il triennio 2015-2017, con-
cernente le linee di indirizzo con-
divise tra Stato, regioni, province
autonome e autonomie locali, e il
cronoprogramma per la loro at-
tuazione”. L'Agenda per la sem-
plificazione contempla, tra l'altro, la
sottoscrizione di accordi e intese al
fine di coordinare le iniziative e le
attività delle amministrazioni inte-
ressate, istituendo, presso la Con-
ferenza unificata, un apposito Co-
mitato interistituzionale.
Al comma 2 prevede che “...entro
centottanta giorni dall'entrata in vi-
gore del presente decreto le am-
ministrazioni statali, ove non ab-
biano già provveduto, adottano...
moduli unificati e standardizzati
su tutto il territorio nazionale per la
presentazione di istanze, dichiara-
zioni e segnalazioni da parte dei cit-
tadini e delle imprese”.
Nel comma 3, il Governo, le Re-
gioni e gli enti locali concludono,
in sede di Conferenza unificata, ac-
cordi o intese “per adottare, te-
nendo conto delle specifiche nor-
mative regionali, una modulistica
unificata e standardizzata su tutto
il territorio nazionale per la pre-
sentazione alle pubbliche ammini-
strazioni regionali e agli enti loca-
li di istanze, dichiarazioni e segna-
lazioni con riferimento all'edilizia e
all'avvio di attività produttive”.
MAGGIO GIUGNO 2014
DAL DECRETO LEGGE 24 GIUGNO 2014, N. 90
Stralci tecnologici
PER INFORMAZIONI: Chiara Minunno
Tel. 02 26148855 - Fax 02 26149333 - E-mail:
CONSULTA IL PROGRAMMA
E ISCRIVITI SU:
(area corsi di formazione)
Per chi si iscrive
entro il 3 ottobre 2014
S
C
O
N
T
O
-
E
A
R
L
B
O
O
K
I
N
G
-
Seguici su:
@soiel_it
in collaborazione con
CONOSCENZE E SKILL VITALI
PER LA CORRETTA GESTIONE
DI CALL CENTER
CORSO
MILANO
22-23 OTTOBRE 2014
Antares Hotel Concorde MIlan
Viale Monza, 132
© WavebreakmediaMicro - Fotolia.com
I
A
NCHIEST