innovazionepa maggiogiugno2014 - page 25

MAGGIO GIUGNO 2014
S
S
MART COMMUNITIE
25
Oggi il portafoglio di prodotti
Huawei comprende soluzioni di
Smart Government, Safe City,
Smart Emergency Command,
Smart Food Quality Control,
Smart Transport, Smart Hospital,
Smart Education, Smart Grid,
Smart Enterprise e Smart Tourism.
Altro elemento importante è la
standardizzazione.
Huawei, per esempio, è impe-
gnata attivamente nei Comitati di
standardizzazione internaziona-
li e le sue tecnologie intelligen-
ti sono presenti in oltre 60 città
a livello mondiale”.
Cosa pensa dell'avvio di rifor-
me come l'obbligo di utilizzo
della fatturazione elettronica
nella PA e di riforme come
l'avvio del sistema di identità
digitale?
“Sono riforme che ci interessano
moltissimo, non perché siamo di-
rettamente coinvolti dagli svi-
luppi della fatturazione elettro-
nica o dello Spid, ma perché
comprendiamo che attraverso
queste innovazioni potranno li-
berarsi risorse ed energie da in-
vestire nell'innovazione della Pa
e del Paese. Oggi la PA è impri-
gionata dalla spesa corrente e
non riesce a cogliere le oppor-
tunità offerte dall'evoluzione tec-
nologica”.
Avete messo in rilievo anche il
ruolo del nuovo servizio di
connettività. Qual è il vostro in-
teresse in questo campo?
“Huawei contribuirà allo svilup-
po del Spc soprattutto per quan-
to riguarda gli aspetti infrastrut-
turali wired e wireless, in virtù
della qualità e affidabilità delle
sue soluzioni di Rete e di Co-
municazione, fondamentali per
una PA moderna ed efficace.
Per quanto riguarda i servizi di
Cloud Computing, Huawei si
pone come partner dei cloud
provider relativamente alla par-
te infrastrutturale grazie all’e-
sperienza maturata con la suite
DC2 Distributed Cloud Data
Center, in modo particolare sul-
la Rete con l’approccio Agile
Networking SDN-based, sulla
Sicurezza e sulla Standardizza-
zione. Ognuno di questi ambiti
rappresenta uno snodo chiave
per abbracciare efficacemente il
paradigma Cloud”.
Iks, azienda di consulenza spe-
cializzata nello sviluppo di solu-
zioni in ambito IT Governance e
Security, propone un’innovativa
soluzione, denominata Linko My-
City, con la quale ogni Comune
può tenere aggiornati i cittadini
in tempo reale, in maniera intui-
tiva e funzionale, sfruttando i
vantaggi della mobilità.
Il progetto
Linko MyCity, infatti, è un’appli-
cazione per dispositivi mobili
Android e iOS, scaricabile gra-
tuitamente, per accedere a no-
tizie, iniziative, eventi, informa-
zioni e servizi offerti dal Comu-
ne di interesse.
Sfruttando la geolocalizzazione,
gli utenti possono visualizzare i
luoghi e gli eventi disponibili nei
pressi della propria posizione,
aggiungendoli anche al proprio
calendario, e selezionare i Co-
muni da inserire nell'elenco dei
preferiti, in modo da scegliere gli
argomenti sui quali essere sem-
pre aggiornati.
Per ciascun Comune sono indi-
cate, inoltre, le informazioni di
contatto per comunicare facil-
mente con l’Amministrazione lo-
cale, offrire i propri suggeri-
menti e segnalare eventuali cri-
ticità o disservizi.
L’utente, infine, può attivare le
notifiche push per ricevere un av-
viso ogni volta che è disponibi-
le un nuovo contenuto, anche
quando l’app non è aperta e
condividere qualsiasi notizia tra-
mite i canali social.
La soluzione è il risultato di
un’attenta analisi e progettazio-
ne dell’interfaccia utente, al fine
di garantire una ottimale user ex-
perience all’utilizzatore.
Linko MyCity è di semplice frui-
zione e gestione anche per il Co-
mune: l’addetto che si occuperà
dell’inserimento dei contenuti e
del loro aggiornamento, infatti,
può utilizzare un semplice browser.
L’App offre un supporto multi-
lingua e garantisce ampia flessi-
bilità e scalabilità, consentendo
di aggiungere qualsiasi tipo di
servizio su misura delle proprie
esigenze.
Grazie all’integrazione dei con-
tatti e dei social network, ciascun
Comune può stabilire un’intera-
zione privilegiata con i cittadini,
comunicando con loro diretta-
mente, oltre che tramite la ve-
trina a disposizione sull’applica-
zione.
Per aderire alla Community e ini-
ziare ad inserire le informazioni
sulla propria città, le Ammini-
strazioni comunali possono tro-
vare tutte le informazioni utili sul
portale MEPA - Mercato Elettro-
nico della Pubblica Amministra-
zione e sul sito dedicato
.
Comunicare smart con i cittadini
“Siamo molto orgogliosi di que-
sta iniziativa e siamo convinti
possa riscuotere un buon suc-
cesso tra le Amministrazioni co-
munali - dichiara
Paolo Pitta-
rello
, Founder e Amministrazio-
ne Delegato di IKS -. A fronte
dell’esperienza acquisita nel-
l’ambito Pubblica Amministra-
zione, ci siamo resi conto di
come anche i Comuni abbiano
bisogno di rinnovarsi e trovare
modi di comunicare ‘smart’ con
i cittadini, allineandosi alle loro
abitudini ed esigenze.
La realizzazione di Linko MyCity,
inoltre, si basa sulla costatazio-
ne che, ormai, siamo sempre
connessi, in qualsiasi luogo o
momento della nostra giornata,
e di conseguenza, pretendiamo
di poterci aggiornare rapida-
mente su quello che succede in-
torno a noi.
Prevediamo, infine, in una se-
conda fase, di estendere tale ap-
plicazione ad altri enti pubblici,
con la stessa mission di facilita-
re il dialogo con i cittadini.”
IKS HA LANCIATO IL SERVIZIO MOBILE DEDICATO AI COMUNI SUL PORTALE MEPA
Il progetto Linko MyCity
Uno strumento che consente alla PA locale di comunicare in modo semplice e diretto con i cittadini
E-GOVERNMENT
CHI È IKS
Fondata nel 1999,
IKS
è una so-
cietà di consulenza che sviluppa
soluzioni IT in ambito sicurezza
informatica, governance ed otti-
mizzazione di architetture infor-
matiche complesse.
Con sede principale a Padova e
uffici operativi a Milano, Torino,
Trento e Roma, IKS oggi si pre-
senta come un gruppo azienda-
le che riunisce Kima, Auditor
PCI e Compliance, IKSTN, foca-
lizzata su sicurezza e mobilità, e
Kleis, che sviluppa soluzioni an-
tifrode in ambito finanziario.
Paolo Pittarello, Fondatore
e Amministrazione Delegato di IKS
1...,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24 26,27,28,29,30,31,32
Powered by FlippingBook