A CURA DELLA REDAZIONE
CLOUD E SOCIAL COMPUTING
OPPORTUNITÀ E SFIDE DELL’IT
Al primo Gartner Italian Event lo stato dell’arte, le tendenze attuali e i prossimi orientamenti delle
tecnologie che stanno cambiando le abitudini delle persone e il modo di lavorare delle aziende
S
ocial media e social network sono le più grandi invenzioni
della tecnologia dalla nascita del Web. Alcuni lo credono, al-
tri lo temono pensando ai rischi per la privacy e la sicurezza. Al-
tri invece non se ne preoccupano perché non nutrono alcun in-
teresse per la vita e le abitudini di perfetti estranei. Quale che
sia l’atteggiamento dei singoli, è bene che le aziende adottino
una strategia di approccio ai social media, approfondendo l’im-
patto – il più delle volte positivo – che il loro utilizzo può avere
sul business.
Social computing e cloud computing sono stati i due argomenti
forti il 24 marzo al Gartner Italian Event, primo e unico conve-
gno gratuito Gartner in Italia nel 2011, organizzato da Gartner
Italia in collaborazione con l’editore Soiel International e la rivi-
sta EXECUTIVE.IT.
Oltre duecento responsabili IT di primarie aziende italiane han-
no partecipato al convegno dove gli analisti italiani di Gartner
hanno presentato i risultati di alcune ricerche. L’evento si è svol-
to in un’unica giornata imperniato sue due sessioni plenarie,
introdotte da Regina Casonato, Managing Vice President
Gartner e Country Leader Gartner Italia, e da Peter Sondergaard,
Vice President Head of Gartner Research Worldwide, e da al-
trettanti percorsi paralleli dedicati a cloud e social computing.
Nel corso della sessione Cloud sono stati presentati i dati pre-
liminari di una ricerca di mercato svolta tra i principali Cio ita-
liani nell’ambito dell’Italian IT Council e sono stati approfondi-
ti i possibili orientamenti del mercato dei servizi IT e i suggeri-
menti su come muoversi in un contesto confuso. Nella sessione
Social si è invece parlato dell’approccio corretto al social com-
puting in azienda, sottolineando che la strategia migliore è quel-
la che mette gli utenti in primo piano.
I Cio presenti hanno avuto l’opportunità unica di incontrare, in un
contesto di riservatezza, da un lato gli analisti Gartner e dall’al-
tro i responsabili delle Business Units di Gartner Consulting,
Benchmarking Analytics ed Executive Programs. Le attività di Gar-
tner Italia per i Cio e gli IT Manager proseguono secondo il ca-
lendario 2011 pubblicato a pagina 79.
62
marzo-aprile 2011
(Sui prossimi numeri di EXECUTIVE.IT approfondiremo i temi trattati durante il Gartner Italian Event)