59
giugno 2014
quelli aventi valore legale, una possibilità che por-
ta automaticamente a incrementare l’ecienza e
ridurre i costi. Anche in questo caso I.CON. ha fat-
to le mosse giuste, e da circa un anno è diventata
partner commerciale per l’Italia della slovena Elcom.
“Abbiamo scelto un’azienda europea che realizza
prodotti elettronici a elevato contenuto tecnologi-
co”, commenta Viscardi. Nel corso della sua storia,
infatti, Elcom ha ottenuto una posizione di rilievo
nella fornitura di soluzioni POS quali registratori di
cassa, terminali cassa ecc. Per il territorio slovacco
detiene l’80% del mercato dei registrati di cassa,
un successo replicato anche in altri Paesi europei.
In base a questa esperienza, Elcom ha sviluppato
una ampia gamma di soluzioni tese a indirizzare il
supporto della firma grafometrica in dispositivi spe-
cifici per diversi segmenti di mercato, realizzando
tre principali linee di prodotto: SecureSign, tavo-
letta USB touch screen pc, UniqSing, pc all-in-one
touch screen, e UniqTablet, tablet all-in-one touch
screen. “In pratica - evidenzia Viscardi - le soluzioni
Elcom consentono di applicare lo strumento della
firma grafometrica in diversi contesti, dai tablet sa-
nificabili, ossia lavabili, alle postazioni totem, per un
utilizzo self-service, sino ad arrivare agli ambienti
industriali”. Essendo dotati di display touch, le so-
luzioni di firma grafometrica Elcom garantiscono
inoltre una user experience del tutto simile a quella
a cui gli utenti sono abituati, inclusa la possibilità
di ingrandire l’immagine sfiorando con due dita
lo schermo e di navigare tra i contenuti in modo
semplice e veloce.
La panoramica degli investimenti eettuati da I.CON.
in tema di firma grafometrica non sarebbe com-
pleta senza un accenno alla partnership strategica
con EMC, che ultimamente ha visto le due società
lavorare insieme al fine di integrare questa moda-
lità di firma nella suite EMC Documentum. Nello
specifico la soluzione realizzata vede l’estensione
nativa di Documentum D2 con funzionalità di firma
grafometrica dei documenti.
La fatturazione elettronica verso la PA
Un altro tema intorno a cui in questo periodo c’è
molta enfasi è l’entrata in vigore dell’obbligo della
fatturazione elettronica verso la PA, che per I.CON.
“non è altro che uno dei tanti canali in cui si fa de-
materializzazione”, come dice Viscardi. “Noi vediamo
la fatturazione elettronica verso la PA come add on
da integrare in maniera trasparente nei gestionali
aziendali già in essere”.
La proposta di I.CON. in questo ambito si confi-
gura come fornitura di una soluzioni che consente
la gestione del processo di fatturazione elettroni-
ca verso la PA secondo le modalità espresse dalla
normativa e la successiva conservazione a norma.
L’oerta si basa su due componenti software pro-
prietarie: e-Invoicing e LegalKit, la prima responsa-
bile della gestione della fatturazione elettronica, la
seconda del processo di conservazione sostitutiva
dei documenti. Nel dettaglio, e-Invoicing gestisce la
creazione del file XML acquisendo i dati necessari
al processo di interscambio con Sogei dallo spool
del sistema ERP aziendale, la gestione delle veri-
fiche di coerenza dei dati, la crittografia e la firma
del documento, la spedizione via PEC del file XML
a Sogei e la gestione dei messaggi di ritorno da
Sogei. LegalKit, a sua volta, prevede sia soluzioni in
house che in outsourcing in grado di gestire l’intero
processo di conservazione a norma. Per la propo-
sta in outsourcing I.CON. collabora con Postecom
proponendo al mercato il servizio Postedoc.
I.CON., grazie alla consolidata esperienza maturata
in 20 anni di attività e alla competenza delle risorse
che operano al suo interno, è in grado quindi di dare
risposte concrete a qualunque esigenza legata al
tema della gestione documentale, inclusi quelli più
sfidanti, valutando volta per volta, insieme ai clienti,
il percorso più adatto per introdurre innovazione.
Alcuni esempi delle applicazioni di firma grafometrica I.CON./Elcom