57
giugno 2014
rendendo nel contempo disponibili i dati aziendali
alla persona giusta e nel momento giusto ovunque
questa si trovi.
In Italia vi sono mercati verticali in cui i device mo-
bili sono più di usi?
Mentre fino a poco tempo fa i tablet venivano uti-
lizzati per applicazioni abbastanza di nicchia, per
esempio l’automazione della forza vendita, oggi i
campi di impiego sono molto più trasversali, dagli
impianti produttivi alle strutture sanitarie fino ad
arrivare alle attività di monitoraggio e manuten-
zione di utilities geograficamente distribuite, solo
per fare alcuni esempi. È evidente che in queste
circostanze servono device particolarmente robu-
sti e performanti. Per questo abbiamo sviluppato
la famiglia STYLISTICS, nell’ambito della quale le
soluzioni semi-rugged STYLISTIC Q794 e STYLI-
STIC Q584 occupano un posto di rilievo.
Oltre alla robustezza, quali altre funzionalità ca-
ratterizzano tali soluzioni?
Oltre alle caratteristiche hardware - robustezza,
leggerezza, durata della batteria... - è importan-
te sottolineare le dotazioni software. Innanzitutto
entrambi i modelli s basano sul sistema operati-
vo Windows 8.1 Professional, che consente loro di
venire integrati in maniera trasparente nei sistemi
informativi aziendali già presenti in azienda (siste-
mi gestionali, CRM, gestione magazzino...). Fare in
modo che i dati e le informazioni raccolte in mobilità
vengano integrate direttamente nei sistemi infor-
mativi aziendali permette da un lato di ottimizza-
re e razionalizzare i processi, poiché non saranno
necessarie ulteriori operazioni per avere un quadro
completo delle attività e prendere decisioni corret-
te, dall’altro di ridurre al minimo l’impatto dell’in-
serimento di tali device, poiché l’interfaccia risulta
molto simile a quella degli strumenti di produttività
personale ormai famigliare alla maggior parte degli
utenti. Senza contare che, in questo modo, ven-
gono salvaguardati gli investimenti eettuati nel
corso del tempo. Oltre a un sistema operativo che
si dierenzia nettamente da quelli di derivazione
consumer, queste soluzioni, come per altro tutta la
nostra oerta di soluzioni per la mobilità, integrano
poi ulteriori funzionalità di classe enterprise in tema,
ad esempio, di sicurezza (inclusa il riconoscimento
biometrico fingerprint) e virtualizzazione.
Che ruolo ha il canale nell’accelerare la di usione
dei device mobili di classe enterprise?
Come ho detto, i business partner rappresentano un
anello fondamentale nella nostra catena del valore.
Tali soluzioni, del resto, rappresentano un’importan-
te opportunità di business per chi opera in prima
linea, poiché in genere si collocano all’interno di
progetti complessi, tesi a incrementare l’ecienza
e l’ecacia dei processi, spesso sponsorizzati più
dalle linee di business che dagli IT manager. È evi-
dente che l’introduzione di nuove soluzioni basate
sulla mobilità richiedono un disegno architetturale,
l’adattamento delle applicazioni presenti in azienda
al nuovo formato, servizi di gestione a manutenzione
a corredo… Senza contare che si aprono frontiere
ancora tutte da esplorare per quanto riguarda l’im-
plementazione di nuove applicazioni. Tutti servizi
che il nostro canale eroga con grande professiona-
lità, sapendo di avere alle spalle un brand in grado
di fornirgli tutto il supporto necessario lungo l’in-
tero ciclo di vita del progetto.
Fujitsu STYLISTIC Q704
e STYLISTIC Q584 visti da vicino
Il top della gamma Fujitsu STYLISTIC è rappresenta-
to dal Q704, un tablet semi-rugged di ultima gene-
razione dotato di display da 12,5 pollici Full HD con
digitalizzatore Wacom, certificato per resistere ad
acqua e liquidi. Sotto la scocca, spessa solo 12 mil-
limetri, sono presenti processori Intel Core i5 o Core
i7 di quarta generazione con grafica Intel HD4400; 8
GB di memoria RAM, dischi SSD mSATA ad alte pre-
stazioni fino a 256 GB e connettività 802.11a/b/g/n,
Bluetooth 4.0 e Wwan Umts/LTE. Sono disponibili
anche una versione ‘Smart Card’ che, come indica
la denominazione, consente di integrare una smart
card, e una dotata di digitalizzatore attivo.
Anche il modello Fujitsu STYLISTIC Q584, dotato di
schermo da 10,1”, è estremamente versatile. Basato
su processori Intel Atom Bay Trail, vanta, oltre a una
elevata resistenza strutturale, opzioni di connettività
di alto livello.
Entrambi i modelli, inoltre, hanno in dotazione nume-
rosi accessori: da segnalare, in particolare, una do-
cking station con port replicator e 2 diversi moduli
tastiera in grado di convertire il tablet in un vero por-
tatile. La prima dock è votata alla massima leggerez-
za e priva di porte mentre la seconda porta in dote
una seconda batteria e più porte USB per consenti-
re la connessione a una vasta gamma di periferiche
quali lettori a barre, monitor o altro.