maggio 2012
office automation
51
Le novità presentate a Drupa 2012
Al fianco di sistemi di stampa di produzione, l’otti-
mizzazione dell’investimento è data da soluzioni che
razionalizzano il flusso di lavoro in azienda in modo
tale da evitare inutili passaggi e sprechi di tempo da
parte dei singoli dipartimenti aziendali. In occasione
di Drupa 2012 Ricoh ha annunciato un’importante
estensione della piattaforma software TotalFlow.
Si tratta di una suite introdotta sul mercato da Ricoh,
che permette alle aziende la gestione dei flussi di lavoro
legati alla stampa e quindi l’ampliamento della base di
utenti che possono usufruire del servizio, in modo au-
tonomo ma autorizzato: “Con investimenti minimi le
aziende possono costruire dei mini siti interni – spiega
Giorgio Bavuso - dove per esempio, l’utente di un uf-
ficio marketing che deve realizzare una nuova brochure
ha a disposizione dei modelli predefiniti secondo gli
standard aziendali, o comunque dei modelli su cui svi-
luppare i contenuti e inviare, dopo le opportune appro-
vazioni, il lavoro direttamente al centro stampa azien-
dale con tutte le specifiche di produzione del caso”. La
novità – InfoPrint Processor Director Express – è una
versione espressamente studiata per la fascia delle me-
die aziende che riprende le funzionalità della soluzione
high end Automated Document Factory. La nuova so-
luzione Ricoh consente di:
• automatizzare l’intero processo di gestione delle
attività di stampa con funzionalità modulari di
controllo del flusso di lavoro su file PDF;
• localizzare ogni lavoro in qualsiasi momento me-
diante un pannello semplice e intuitivo;
• soddisfare i requisiti di conformità normativa
mediante un preciso controllo e una reportistica
utile per l’audit;
• ottimizzare i costi operativi riducendo i tempi di
preparazione dei file mediante l’integrazione con
strumenti di gestione del colore quali Enfocus Pit-
stop e Impostrip On Demand Digital Automation;
• integrare la funzionalità PDF Mailroom Integrity
per l’indicizzazione, la modifica, la suddivisione,
l’organizzazione di diversi lavori PDF, nel rispetto
dei requisiti normativi, ottimizzando lo smista-
mento postale e quindi riducendo i costi per la
spedizione;
• ottenere report dettagliati a garanzia della confor-
mità ai livelli di servizio definiti.
Alla conquista del grande formato
Graphic Arts a colori
La nuova serie Ricoh Pro L4000 è dotata di una
nuova generazione di testine di stampa piezoelettri-
che con inchiostro a lunga durata latex a sette colori:
CYMK, ciano e magenta light e bianco. Può lavorare
con un’ampia gamma di supporti (dalla tela cerata al
PVC). “La macchina sarà disponibile a fine anno e si
rivolgerà al mercato professionale delle arti grafiche
completando così il portfolio Ricoh con un’ampia
gamma di tecnologie e di applicazioni adatte a sod-
disfare tutti i requisiti di business”.
In occasione di Drupa, Ricoh ha presentato al mercato il nuovo logo il cui significato è “innovazione e
cambiamento”. L’innovazione ha l’obiettivo di offrire sempre nuove idee e nuove soluzioni per migliora-
re la vita delle persone; mentre il cambiamento deve essere guidato dal pensiero innovativo. Il messag-
gio di Ricoh a Drupa è stato “ Print and Beyond”, ovvero: oltre la stampa. È questo l’obiettivo strategico
che rimodellerà il modo di proporre servizi e soluzioni al mercato.
“Fenomeni come il cloud computing, i big data, la mobilità impatteranno su questo mondo e di conse-
guenza sulla stampa” ci ha spiegato durante un incontro
Peter Williams
, executive vice-president e
direttore del production printing business group di Ricoh Europe.
In questo scenario, un attore come Ricoh vuole giocare un ruolo da protagonista e non subire gli eventi:
“Certo manteniamo la nostra caratteristica di produttori di sistemi di stampa su vasta scala e in ogni set-
tore, ma dobbiamo sicuramente accentuare la nostra vocazione di service company, puntando a offrire
sempre più nuovi servizi di consulenza di qualità”.
Il cambiamento è destinato a trasformare profondamente le dinamiche attuali: “Uno degli aspetti più cri-
tici da dominare in futuro sarà il controllo dei flussi di lavoro non solo all’interno dell’azienda ma anche
tra diverse aziende”, conclude Peter Williams.
Peter Williams, executive
vice-president e direttore
del production printing business
group di Ricoh Europe
Oltre la stampa