maggio 2012
office automation
45
“Citrix CloudStack – commenta Ferrini – è un com-
ponente chiave della nostra offerta cloud che mette
a disposizione del mercato le soluzioni necessarie per
facilitare la creazione, la connessione ai servizi cloud
esistenti e la distribuzione di qualsiasi cloud garan-
tendo prestazioni molto elevate e, nel contempo, i
massimi livelli di sicurezza e compliance”.
Sempre in quest’ottica, la soluzione CloudStack di
Citrix diventerà la prima piattaforma cloud del set-
tore a essere proposta dall’Apache Software Foun-
dation, a cui fanno capo i progetti open source di
maggiore successo. Il passaggio di CloudStack a un
progetto Apache open source completo velocizzerà
ulteriormente la strategia dell’azienda di fornire una
piattaforma potente, collaudata e indipendente dal-
l’hypervisor.
L’era del cloud, del resto, si basa su un insieme com-
pletamente diverso di presupposti rispetto alle pre-
cedenti generazioni IT: infatti molte delle eccezioni
dell’era del PC rappresentano una regola nell’era del
cloud. Per questo i CIO stanno ripensando le loro
strategie, cercando soluzioni che offrano costi infe-
riori, maggiore capacità e massima agilità.
Il portafoglio di soluzioni cloud di Citrix è concepito
proprio per favorire l’innovazione che caratterizza
l’era del cloud, rendendo disponibili le capacità di
elaborazione necessarie a costi contenuti, consen-
tendo agli utenti di lavorare con qualsiasi dispositivo,
ovunque si trovino.
Virtualizzazione desktop in primo piano
Il cloud abbraccia un panorama molto vasto, in cui
la virtualizzazione desktop riveste un ruolo sempre
più importante. Consapevole di ciò, Citrix continua
a investire anche in questa direzione, come testimo-
nia il recente accordo di collaborazione siglato con
Dell per la realizzazione di una nuova piattaforma
VDI (virtual desktop infrastructure) tesa ad accelerare
l’adozione di questo paradigma presso aziende di
ogni dimensione, con un occhio di riguardo alle
PMI.
Utilizzando il software all-in-one Citrix VDI-in-a-
Box, Dell e Citrix hanno creato una piattaforma har-
dware VDI (Dell DVS Semplified con Citrix VDI-in-
a-Box) semplice e integrata, che viene pre-certificata
per supportare un numero specifico di desktop.
Commercializzata tramite i canali e i team di vendita
Dell, la soluzione si basa sull’architettura grid di
VDI-in-a-Box eseguita su server Dell, e può essere in-
stallata in modo semplice e veloce anche dalle orga-
nizzazioni IT più semplici.
Supportata da un intero ecosistema Citrix Ready, la
nuova piattaforma VDI offre ai clienti soluzioni te-
state e verificare per la mobilità della forza lavoro me-
diante il supporto di oltre un miliardi di dispositivi,
tra cui Pc, Mac, thin client, tablet, smartphone, non-
ché periferiche quali web cam, stampanti, mouse e
tastiere.
Per accelerare ulteriormente la penetrazione di mer-
cato di questa come di altre soluzioni indirizzate
alle PMI Citrix ha deciso pochi mesi fa di lanciare an-
che un nuovo programma di canale, battezzato Ci-
trix Solution Advisor (CSA) SMB specialist program,
che va ad aggiungere un nuovo livello al Citrix So-
lution advisor program.
“Il programma – conclude Fferrini – comprende un
pacchetto di servizi, strumenti di vendita e marke-
ting, nonché percorsi di formazione interconnesi,
progettati espressamente per tutti coloro che prefe-
riscono cogliere le nuove opportunità che offre il
mercato piuttosto che stare alla finestra, aspettando
che il contesto macro economico migliori”.
Citrix ha recentemente aumentato il proprio impegno in campo
open source, diventando uno degli sponsor platinum dell’Apa-
che Software Foundation (ASF,
, una fon-
dazione open source no-profit gestita da membri volontari.
Citrix va così a unirsi a player del calibro di Facebook, Google,
Microsoft e Yahoo! per contribuire al supporto organizzativo, le-
gale e finanziario di numerosi progetti Apache.
Attraverso un processo di sviluppo collaborativo e meritocratico,
ASF fornisce una struttura consolidata per i contributi finanziari
e la proprietà intellettuale che limita, nel contempo, la possibile
esposizione legale dei partecipanti.
I progetti Apache offrono di conseguenza prodotti software di-
sponibili gratuitamente che attraggono ampie community di
utenti. La licenza Apache, inoltre, molto pragmatica, consente a
tutti gli utenti, sia aziendali che individuali, di implementare fa-
cilmente soluzioni Apache.
La sponsorizzazione dell’ASF da parte di Citrix va ad aggiun-
gersi all’annuncio secondo cui il progetto CloudStack passerà
sotto licenza Apache e il codice di CloudStack sarà sottoposto
all’ASF. CloudStack, ricordiamolo, comprende una community
di 30.000 membri attivi, migliaia di app certificate e centinaia
di cloud in produzione.
Citrix diventa platinum sponsor
dell’Apache Software Foundation