48
office automation
maggio 2012
Oggi il 90% degli investimenti destinati
alla sicurezza IT è volto a rafforzare le di-
fese delle infrastrutture e non quelle dei
dati, mentre l’80% degli attacchi ri-
guarda ormai proprio questi ultimi che,
si sa, rappresentano il patrimonio prin-
cipale di cui dispongono le organizza-
zioni, pubbliche o private che siano. “Il
nostro obiettivo – spiega
Noa Bar-Yosef
,
senior security strategist di Imperva, so-
cietà specializzata nella business data
protection – è proprio quello di sensibi-
lizzare il mercato su queste tematiche,
spiegando in dettaglio come stanno evol-
vendo le strategie dei cyber criminali e
cosa si può e si deve fare per contrastarle
adeguatamente”.
I trend emergenti sono molteplici: in-
nanzitutto la possibilità di trovare in
rete strumenti in grado di trasformare
persone prive di competenze tecniche
in hacker provetti, grazie a tool pre-
confezionati semplicissimi da utilizzare
(Bar-Yosef parla di hacker-as-a-
service…), in secondo luogo una fles-
sibilità degli attacchi senza precedenti,
grazie ai diversi tipi di vulnerabilità pre-
senti nelle applicazioni, sino ad arri-
vare a una proliferazione delle cause
che ‘giustificano’ le azioni criminali - dal
classico desiderio di profitto al deside-
rio di colpire la reputazione di una de-
terminata organizzazione, per i motivi
più disparati…
“Per questo – prosegue Bar-Yosef – ab-
biamo messo in atto una serie di inizia-
tive, incluso l’Hacker Intelligence Sum-
mary Report che pubblichiamo
periodicamente e che ha portato una or-
ganizzazione come Anonymous a defi-
nirci pubblicamente suoi ‘nemici’, che
ci permettono di capire la mentalità e i
nuovi business model del crimine in-
formatico. In questo modo siamo in
grado di progettare e sviluppare solu-
zioni innovative in grado di aiutare le
aziende a prevenire, o bloccare sul na-
scere, anche gli attacchi più sofisticati e
insidiosi”.
L’importanza del web
application firewall
“Le aziende, soprattutto in Italia, sono
ancora portate a correre ai ripari quando
ormai il danno è stato fatto, con riper-
cussioni economiche e di immagini
Dati blindati
con Imperva
Sicurezza
Noa Bar-Yosef, senior security
strategist di Imperva
La società propone una piattaforma innovativa per la protezione delle
applicazioni web e delle basi dati con cui queste interagiscono.
Raffaela Citterio
Paolo Bufarini, regional sales
manager Italy di Imperva