L’eccellenza deve essere sempre un fattore ricono-
scibile in tutte le attività di un’azienda. Per molte re-
altà del nostro Made in Italy questo è un imperativo
che va oltre alla produzione di articoli di qualità
progettati con accuratezza e stile tipico del design ita-
liano apprezzato e conosciuto nel mondo.
Sambonet Paderno Industrie, azienda specializzata
nel settore dei complementi d’arredo per
la cucina e la tavola che nel 2009 ha ac-
quisito Rosenthal, la prestigiosa casa te-
desca di porcellane di qualità, è da sem-
pre attenta e sensibile a questi aspetti,
tanto da investire, tra gli altri, anche nella
qualità delle sue comunicazioni.
Le criticità
Successivamente all’acquisizione del
gruppo tedesco Rosenthal, la vecchia
centrale telefonica aveva dimostrato tutti
i suoi limiti nel riuscire a supportare il
nuovo volume di traffico generato dalle
attività di business. Attraverso il cambiamento che ha
privilegiato una nuova soluzione basata su IP, oggi gli
ordini, le offerte e tutte le chiamate di assistenza in
Italia e all’estero dell’azienda, vengono gestiti dalla
sede centrale di Orfengo, in provincia di Novara. “La
mole di comunicazione da gestire rappresenta un vo-
lume enorme, se si pensa che il gruppo è attivo con
relazioni commerciali in tutto il mondo, e in parti-
colar modo in Germania, Francia, Cina e Stati Uniti”
racconta
Franco Coppo
, amministratore unico di
Sambonet Paderno Industrie. La sede, che ospita la
direzione, gli uffici commerciali, il marketing, la lo-
gistica e la produzione dei marchi Sambonet e Pa-
derno, oltre agli uffici commerciali Rosenthal, an-
novera circa 150 interni telefonici
operativi.
Il progetto e le aspettative
Gli obiettivi di Sambonet erano legati
alla gestione del crescente volume di
traffico telefonico generato dal nuovo
Gruppo, all’esigenza di non dover di-
pendere da un unico operatore, alla ra-
zionalizzazione dei costi ma anche, in
particolar modo, alla sicurezza delle co-
municazioni aziendali. Fondamentale
per il Gruppo è scongiurare i pericoli di
black out sulle linee telefoniche, poten-
ziale grosso problema per il business internazionale.
La possibilità inoltre di muoversi su un’ampia offerta
competitiva di connettività internet ha portato
l’azienda a dotarsi di una propria rete in fibra ad alte
prestazioni. L’ottimizzazione del traffico telefonico,
il miglioramento della qualità della comunicazione e
la necessità di assicurare piena funzionalità alle co-
Case history
Sambonet punta al VoIP
di qualità con Wildix
40
office automation
maggio 2012
Franco Coppo, amministratore
unico di Sambonet Paderno
Industrie
L’azienda fornitrice di complementi d’arredo per la cucina e la tavola
è una delle realtà del Made in Italy più riconosciute nel suo settore.
Un livello di eccellenza che deve essere garantito in tutti i processi aziendali,
compresi quelli legati alla comunicazione telefonica.
Ruggero Vota