Office Automation Maggio 2012 - page 63

ALTERNATIVE
DATABASE
Flessibile, performante, sicuro e aperto al futuro, per essere
realmente al servizio del nuovo ruolo dell’IT in azienda
MILANO
20 GIUGNO
Dalla voce dei principali operatori: tendenze, tecnologie e consigli
per un database a “misura di utente”.
L’accesso al mondo web, il proliferare di informazioni e dati “destrutturati”
all’interno delle imprese, l’utilizzo di device mobili e la tendenza delle aziende di per-
mettere a un pubblico sempre più esteso di dipendenti, clienti, fornitori di accedere
alla propria base dati, pongono nuove e stringenti sfide ai sistemi database.
Cresce l’esigenza di disporre di soluzioni che affianchino, alle tradizionali e sem-
pre presenti esigenze di performance (il database da elaborare cresce in maniera
costante in tipologia e numero di informazioni), caratteristiche di flessibilità, aper-
tura, integrazione con piattaforme differenti, in grado di rispondere a nuove ne-
cessità applicative e funzionali. I tradizionali sistemi database, concepiti per
rispondere tempestivamente a una crescente esigenza elaborativa, non sono più
attuali di fronte alle richieste di “flessibilità” e integrazione. Se è vero che il da-
tabase è il cuore, il ‘motore’ dell’IT aziendale, è vero anche che il suo valore è
sempre più legato alla capacità di erogare servizi a nuove applicazioni ri-
spondendo, allo stesso tempo, a nuove esigenze.
Il tutto garantendo le adeguate performance e la necessaria security
e protezione dei dati.
• Qual è l’impatto del passaggio da un database “classico” a uno con un
numero di dati “destrutturati”?
• Quali le nuove sfide poste ai database dalla diffusione in azienda di
applicazioni mobili e della disponibilità di maggiori informazioni?
• Security e perfomance: un trade off da gestire in tutte le componenti
dell’architettura: come fare?
Questi sono solo alcuni dei temi posti al centro del convegno nel quale,
grazie al contributo dei principali operatori del mercato, verranno
affrontati, i temi chiave, utili per chi in azienda gestisce e indirizza lo
sviluppo dell’IT aziendale.
Inoltre, al termine dell’evento è prevista una
Tavola Rotonda
per
un confronto diretto tra le aziende dell’offerta e i visitatori presenti.
La partecipazione è gratuita non perdere l’occasione di esserci!
Ti aspettiamo all’Hotel Michelangelo (via Scarlatti 33 – Milano) il
20 giugno a partire dalle 8.30
Per approfondire i contenuti
PER INFORMAZIONI:
Att.ne Lara Lazzarin
Soiel International
Tel. 02 26148855
1...,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62 64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,...100
Powered by FlippingBook