maggio 2012
office automation
71
ternazionalità che BT garantisce con 39 data center
e 10 SOC distribuiti nel mondo (security operation
center), tutti connessi dalla rete mondiale di BT.
Questa configurazione non soltanto rassicura sul li-
vello di sicurezza generale ma anche sull’uniformità
del modello di gestione tanto dei servizi IT quanto
della sicurezza. Ulteriore elemento distintivo è la si-
curezza intrinseca che si genera dal fatto di poter
sfruttare un’unica rete mondiale”.
“In questo momento di forte evoluzione cresce la
consapevolezza delle potenziali problematiche le-
gate alla protezione dei dati, cosa evidente sia a livello
qualitativo, ovvero l’im-
portanza che le aziende
attribuiscono al dato,
che quantitativo, ovvero
l’incremento degli inve-
stimenti che si registra –
racconta
Stefano Ga-
loppini
, cloud business
director di EMC. Per
anni, EMC, la sua divi-
sione di sicurezza RSA e
VMware hanno sfruttato
un bagaglio di compe-
tenze ed esperienze nella
gestione delle informa-
zioni, sicurezza e virtualizzazione tali da ottenere li-
velli eccezionali di controllo e visibilità nel cloud. Le
nostre soluzioni sono strettamente integrate con la
piattaforma di virtualizzazione di VMware per otte-
nere pieno vantaggio dalle straordinarie funzionalità
di controllo e visibilità dello strato virtuale. Il cloud
e la virtualizzazione offrono nuovi e potenti mezzi di
gestione ed impiego delle informazioni digitali, ma
creano al contempo delle complessità per le orga-
nizzazioni che devono
mettere le informazioni
giuste nelle mani giuste
all’interno di un’infra-
struttura del tutto affida-
bile. L’infrastruttura di-
venta virtuale, non è più
fisica e le persone pos-
sono accedervi da di-
spositivi che sfuggono al
controllo diretto dell’IT”.
“Il cloud computing ini-
zia ad acquistare fette di
mercato sempre più im-
portanti e le percentuali
di sistemi che vengono ‘spostati’ nelle nuvole, pub-
bliche o private che siano è in aumento – afferma
An-
tonio Marsico
, security & risk management practice
manager technology services di HP Italiana. Nono-
stante ciò non tutti gli utilizzatori finali conoscono a
fondo questo modello di delivery, una scarsa cono-
scenza che porta ovviamente a non comprendere i
possibili problemi di sicurezza correlati. Inoltre non
sempre sono chiari i rischi legati alla compliance le-
gislativa che in Italia, come d’altronde in tutta Eu-
ropa, è molto stringente e complessa. Proprio per
questo motivo il nostro approccio ai clienti che de-
cidono di far uso del cloud computing prevede come
primo step sessioni mirate a far comprendere i rischi
e le opportunità in ambito security e compliance col-
legati al cloud”.
Interesse a capire cosa cambia
“Dal nostro osservatorio emerge la necessità da parte
delle aziende di approfondire la tematica, per capire
se e come l’adozione del
cloud computing possa
mantenere un livello di
sicurezza adeguato ri-
spetto al business - di-
chiara
Andrea Carmi-
gnani
, security services
sales manager di IBM
Italia. C’è l’interesse a ca-
pire i cambiamenti in
termini di sicurezza e
questo è il mindset ade-
guato per affrontare un
percorso corretto e si-
curo verso il cloud com-
puting, sia esso privato o pubblico. Ma soprattutto
vogliono conoscere come IBM ha affrontato gli aspetti
di sicurezza nei propri data center per il cloud e in
quelli dei propri clienti. Per questo proponiamo alle
aziende dei workshop in cui presentiamo l’approc-
cio IBM, le nostre competenze ed esperienze e aiu-
tiamo a capire come gestire la propagazione del-
l’identità, l’audit, la separazione dei dati all’interno di
una infrastruttura cloud, sia essa privata, pubblica o
ibrida, per trarre il massimo dall’utilizzo di infra-
strutture cloud senza compromettere l’aderenza a
normative e standard internazionali. Il risultato è
una maggiore consapevolezza di cosa voglia dire si-
curezza nel cloud, una maggiore capacità di discer-
Stefano Galoppini,
cloud business director di EMC
Antonio Marsico, security & risk
management practice
manager technology services
di HP Italiana
Andrea Carmignani, security
services sales manager
di IBM Italia