76
office automation
maggio 2012
I social media e il mobile sono due fenomeni presenti
nella società a tutti i livelli che impattano sempre di
più sul modello di business delle aziende e al con-
tempo aprono interessanti opportunità poiché cam-
biano le regole del business e della gestione del per-
sonale e dei clienti. Infatti, l’inarrestabile evoluzione
dei social network, l’avvento sul mercato del lavoro
delle nuove generazioni di ‘nativi digitali’ e la rivo-
luzione tecnologica apportata dalle applicazioni mo-
bili stanno modificando profondamente il ruolo e le
regole che hanno finora guidato l’evoluzione dell’IT
in azienda. Device e ambienti nati per il pubblico
consumer, come smartphone, tablet, e social media
diventano oggi mezzi di comunicazione di grande
utilità per il mondo business, rendendo possibili
nuovi modelli organizzativi e collaborativi ‘anytime,
anywhere’ e lo sviluppo di nuove applicazioni.
Il recente convegno ‘Social Mobile’ organizzato a
Milano da Soiel International ha fatto il punto su
questa tematica di grande interesse e attualità per le
aziende che oggi si trovano a dover coniugare la
fruizione in mobilità delle applicazioni aziendali e dei
social media con problemi di gestione e di sicurezza
dei device mobili.
Il mercato
Il contatto diretto e costante con clienti e partner at-
traverso molteplici canali di comunicazione è oggi un
fattore critico per il successo del business, ed è im-
portante che questa interazione multicanale, che uti-
lizza anche i social media, sia inquadrato all’interno
dei processi aziendali per trasformare l’evoluzione
tecnologica in un fattore di crescita aziendale. Que-
sta crescente socializzazione del business è accom-
pagnata dalla diffusione di nuove app per dispositivi
mobili che consentono di risolvere problemi speci-
fici all’interno e all’esterno dell’azienda.
Secondo la società di ricerche di mercato NetCon-
sulting nel mercato ICT italiano, all’interno di uno
scenario fatto per le aziende di continue razionaliz-
zazioni, sono comunque presenti alcuni importanti
trend di innovazione: si tratta del mobile e del social
che diventano i principali motori di cambiamento dei
processi aziendali della digital enterprise.
Cresce infatti l’utilizzo di applicazioni in mobilità al-
l’interno delle aziende, che sono una delle poche voci
in crescita della spesa ICT. Il social interviene anche
nelle dinamiche interne dell’azienda trasformando i
tradizionali modelli relazionali e consentendo una
migliore condivisione delle informazioni e delle espe-
rienze tra i dipendenti di diverse funzioni e gruppi
di lavoro. È anche utilizzato per valorizzare le idee di
cambiamento e innovazione che provengono dal-
l’interno e dall’esterno.
In Italia il mobile e il social hanno un diverso grado
di maturità. Il primo è sicuramente più diffuso e in
quasi tutte le grandi aziende sono già presenti ap-
plicazioni mobili. Basti pensare che nel 2011 il nu-
Se il business diventa
mobile e sociale
Appuntamenti
Come cambia l’IT aziendale per supportare un business sempre
più interattivo e dinamico. Il confronto tra i principali player del mercato
al recente convegno Social Mobile, organizzato a Milano da Soiel International.
Giancarlo Magnaghi