Office Automation giugno 2012 - page 19

giugno 2012
office automation
17
L’incremento del business passa necessariamente
da una connessione sempre più stretta tra persone,
processi e tecnologie che solo il cloud può abilitare.
VMware
a tutto cloud
Il VMware Forum è un evento isti-
tuzionale che si tiene annual-
mente in tutto il mondo, Italia in-
clusa, e rappr esenta uno degli
appuntamenti più attesi da ope-
ratori del settore e utenti finali per
capire come concretizzare, all’in-
terno della pr opria organizza-
zione, le promesse del cloud.
Alle aziende che stanno muo-
vendo i primi passi verso la vir -
tualizzazione, costruendo il pro-
prio cloud privato o valutando
strumenti adeguati per gestire un
ambiente cloud ibrido, e a quelle
che vogliono evolver e verso pa-
radigmi ancora più avanzati le-
gati ai social media e alla mobi-
lità, la tappa milanese del
VMware Forum 2012 ha of ferto
spunti di sicur o interesse, illu-
strando in dettaglio quanto di
meglio offre oggi il mercato.
“Il panorama IT è attraversato da
continui cambiamenti – ha com-
mentato
Alberto Bullani
, regio-
nal manager di VMWare Italia –
occorrono nuove strategie in
grado di venir e incontro sia alle
nuove istanze degli utenti, che esi-
gono maggiore reattività e il sup-
porto dei nuovi dispositivi, che a
quelle del business, che si aspetta
maggiori prestazioni e flessibilità
dagli investimenti”. La conferma
dell’attenzione del mer cato nei
confronti del cloud viene anche
dallo studio ‘Global cloud adop-
tion 2012’ realizzato da IDG per
conto di VMware che ha raccolto
il feedback dei responsabili IT di
sette Paesi Emea, Italia inclusa.
L’analisi evidenzia che un terzo
dei budget destinati alla tecnolo-
cato le risposte che cerca in tema
di cloud e virtualizzazione.
Tra le novità più interessanti illu-
strate in dettaglio nel corso del
VMware Forum 2012 vale la pena
soffermarsi, ad esempio, sulla re-
lease 5.1 della VMwar e vFabric
Suite, dotata di nuove funzionalità
per l’automazione del deployment
e della gestione di applicazioni
complesse sull’infrastruttura cloud
di VMware, supportata dall’intro-
duzione di un database SQL di-
stribuito in-memory.
È stato aggiornato anche VMware
View che, con Horizon Applica-
tion Manager 1.5 e VMwar e Pro-
ject Octopus Beta integrati nella
versione 5.1, offre agli utenti un
metodo semplice e sicuro per ac-
cedere alle applicazioni, condivi-
dere i dati e collaborare con qual-
siasi dispositivo.
Non bisogna poi dimenticar e gli
investimenti di VMware tesi a raf-
forzare il proprio offering anche
attraverso acquisizioni mirate.
L’ultima in or dine di tempo è
quella di Wanova, società che ha
sviluppato una soluzione per la
gestione intelligente dei desktop
che centralizza e semplifica il ma-
nagement delle immagini dei de-
sktop fisici.
“Il cloud non riguarda più solo la
sfera del taglio dei costi e le ap-
plicazioni periferiche – ha con-
cluso Bullani – ormai le aziende
hanno capito che l’incremento del
business passa necessariamente
da una connessione sempr e più
stretta tra persone, processi e tec-
nologie che solo il cloud può abi-
litare”.
R.C.
gia (per l’esattezza il 31%) è allo-
cato proprio per il cloud compu-
ting: un aumento che, rispetto al
26% del 2010, riflette la decisione
di implementare infrastrutture
aziendali più agili, pr oduttive e
connesse. La grande maggioranza
(84%) delle imprese della regione
Emea ritiene prioritaria la scelta di
tecnologia cloud, mentre oltre la
metà (56%) la giudica addirittura
critica o essenziale nei pr ossimi
18 mesi.
Anche in Italia il cloud rappr e-
senta una priorità, visto che l’80%
degli intervistati lo indica come
tale, e il 36% addirittura come
una priorità elevata.
Un’offerta sempre
più completa
VMware naturalmente è in prima
linea per sviluppar e soluzioni
sempre più efficaci e performanti
- a tutti i livelli - per dare al mer-
Alberto Bullani, regional manager
di VMWare Italia
1...,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,...100
Powered by FlippingBook