Office Automation giugno 2012 - page 23

giugno 2012
office automation
21
Una piattaforma moderna, leggera e basata
su standard che rappresenta una scelta sicura, grazie
a decine di migliaia di casi in produzione.
La business intelligence open source
di
Jaspersoft
L’IT sta attraversando una fase di
cambiamento strutturale: le
aziende si focalizzano sempre di
più sul cost saving, anche se sono
consapevoli di dover aggiornare i
loro stack tecnologici per costruire
infrastrutture più decentralizzate,
virtualizzate e mobili, mentr e gli
utenti richiedono applicazioni
aziendali con caratteristiche simili
a quelli di Google o Facebook.
Le applicazioni tradizionali di bu-
siness intelligence (BI) spesso non
sono in grado di star e al passo
con questo nuovo scenario: i costi
per acquistare e distribuire solu-
zioni tradizionali a un numer o
crescente di utenti, spesso privi
di adeguati skill tecnici, sono sem-
pre più alti, mentre l’architettura
delle soluzioni tradizionali risulta
ormai obsoleta.
Le alternative, però, esistono,
come testimonia il successo di Ja-
spersoft, azienda produttrice di
software open source commer-
ciale che fornisce una suite di BI
end-to-end estremamente efficace
e performante che presenta il look
& feel tipico delle applicazioni
web consumer.
La suite di BI Jaspersoft rende di-
sponibili report e dashboard inte-
rattivi, grafici animati, quer y e
analisi ad hoc e un moderno mo-
tore in-memory che garantiscono
funzionalità di BI self-service
adatte per qualsiasi tipologia di
utente aziendale, anche privo di
skill tecnologici avanzati, accessi-
bili da ogni postazione, sia in uf-
ficio che in viaggio.
foli, uno dei fondatori di Jasper -
soft, oggi senior software engineer
della società, dove opera come
leader del progetto iReport.
Occhi puntati sui big data
Il software di business intelligence
open source di Jaspersoft vanta
oggi oltre 14,5 milioni di dow-
nload a livello mondiale, 175.000
deployment di produzione e oltre
14.000 clienti commerciali in 100
Paesi. La suite viene costante-
mente migliorata grazie a una co-
munità di sviluppatori composta
da oltre 250.000 membri r egi-
strati, che si focalizzano sulle te-
matiche di maggiore attualità.
Oggi, ad esempio, i riflettori sono
puntati, tra l’altro, sul fenomeno
dei big data, per cui Jaspersoft ha
deciso di r ealizzare il Jaspersoft
Big Data Index, uno strumento
nato per tracciare la domanda di
tool di analisi dei big data.
“Il nostro Big Data Index – spiega
Gentile – è in grado di monitorare
un ecosistema estremamente vasto
di ambienti NoSQL e big data
come Hadoop Live, Hadoop
HBase, MongoBD, DataStax Cas-
sandra, Riak, Red Hat Infinispan,
Neo4J, Redis, CouchDB, VoltDB e
altri. I nostri connettori nativi big
data consentono agli utenti finali
di BI di accedere a insiemi di dati
grandi e complessi e a navigare al
loro interno utilizzando i nostri
strumenti di reporting, analisi e
dashboard in modo ancora più ef-
ficace”.
R.C.
“La validità del nostro approccio
– ha spiegato
Brian Gentile,
pre-
sidente e CEO della società, in-
contrato in occasione di una sua
recente visita in Italia – è testimo-
niato dai numeri, visto che nel-
l’ultimo anno fiscale, chiuso al 31
gennaio 2012, abbiamo registrato
una crescita anno su anno del
74% in termini di vendite nette di
nuove sottoscrizioni software e
un incremento complessivo delle
vendite ricorrenti del 55%. La
crescita è stata sostenuta e distri-
buita su tutte le regioni geografi-
che in cui siamo presenti, Italia
inclusa”.
Nell’area Emea, infatti, il nostro
Paese riveste un ruolo di primo
piano, grazie al dinamismo di una
community che conta oltr e
10.000 partecipanti, al dinami-
smo del top management locale,
guidato da Luca Zurlo in q ualità
di country manager per il Sud Eu-
ropa, e dal carisma di Giulio Tof-
Brian Gentile, presidente e CEO Jaspersoft
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...100
Powered by FlippingBook