Office Automation giugno 2012 - page 28

26
office automation
giugno 2012
In primo piano
La vasta gamma di funzioni per la rete e la telefonia
di cui AVM ha dotato i suoi dispositivi rende difficile
definire i FRITZ!Box dei semplici router: queste
piattaforme all-in-one per le comunicazione
sostituiscono fino ad otto apparecchi tradizionali.
FRITZ!Box:
qualità tedesca sì,
ma con creatività
“Qualità tedesca e un occhio per
le esigenze del mercato italiano,
questi i due pilastri su cui ab-
biamo consolidato negli scorsi
anni la nostra posizione in Italia”
spiega
Gianni Garita
, sales mana-
ger di AVM per l’Italia.
Specializzata nella produzione di
soluzioni per la connettività a
banda larga, AVM dispone oggi di
una solida rete commerciale che
vede noti carrier af fiancati a nu-
merosi Internet e VoIP provider
regionali, cui si aggiungono riven-
ditori e system integrator che
hanno sviluppato le competenze
necessarie per servire in modo ot-
timale gli utenti FRITZ!
“Il mercato italiano è dominato
da liberi professionisti, micro e
piccole imprese, clientela ideale
per AVM” continua Garita, “os-
serviamo quindi con attenzione
questo mercato, il cui potenziale
è indubbio: attraverso numerosi
incontri con partner ed utenti li
informiamo dettagliatamente
della pletora di funzioni del
FRITZ! e raccogliamo nel con-
tempo i suggerimenti in merito a
nuove funzionalità, che met-
tiamo poi a disposizione con gli
aggiornamenti remoti gratuiti del
prodotto”.
Ad esempio, la possibilità di na-
vigare in internet può essere ri-
servata anche agli ospiti con un
click, senza dover condividere le
credenziali di accesso alla Wlan
aziendale: una richiesta giunta
server ed un server multimediale,
integra un firewall e funzionalità
di filtro web, consente l’instaura-
zione di tunnel VPN per connes-
sioni remote sicure e cifrate, offre
con “MyFRITZ” un ser vizio di
cloud privato per l’accesso ai pro-
pri dati ovunque nel mondo e ge-
stisce il consumo elettrico attra-
verso le impostazioni “eco”.
La macchina pr evede inoltre la
prioritizzazione di applicazioni IP
come VoIP, la Internet-Tv, lo strea-
ming multimediale o il download
di contenuti in base alle esigenze
del cliente. In poche par ole il
FRITZ!Box cambia il modo di co-
municare in azienda.
“Tradurre in innovazione le esi-
genze dei nostri clienti si è rivelata
una strategia premiante” aggiunge
Garita. I FRITZ!Box non sono pa-
ragonabili ai tipici modem/router
adsl da scaffale e godono – pro-
prio per questo – de ll’apprezza-
mento del mercato.
“Le numerose funzioni incluse nel
nostro sistema operativo, cui ne
aggiungiamo regolarmente di
nuove, richiedono un’attività di
costante aggiornamento del canale
e dell’utenza, conducibili in modo
efficace solo con struttur e snelle
ed eccellenti partner sul territorio”
conclude Garita.
In Italia AVM persegue un mo-
dello commerciale indiretto, i
FRITZ!Box e gli accessori per la
rete e la telefonia sono distribuiti
in Italia da Alias e Best-IT.
R.C.
ad AVM dalle aziende, come da
circoli, bed & br eakfast e locali
pubblici.
Una soluzione
veramente completa
Il FRITZ!Box si collega a centra-
lini, telefoni e fax tradizionali, ol-
tre che smartphone, integra altresì
un centralino che gestisce con-
temporaneamente linee tradizio-
nali e VoIP, include un fax, cinque
segreterie telefoniche e una sta-
zione base Dect che supporta fino
a 6 telefoni cordless.
I fax ed i messaggi ricevuti ven-
gono inviati dal dispositivo alla
casella di posta elettronica perso-
nale. Come router, oltre a erogare
connettività internet e a operar e
come access point wireless N con
frequenze da 2,4 e 5Ghz, il di-
spositivo consente di condividere
in rete file presenti su disco USB o
su archivi online, include un print
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...100
Powered by FlippingBook