Office Automation giugno 2012 - page 32

30
office automation
giugno 2012
Notizie flash
Schneider Electric
Ridurre e razionalizzare
i consumi energetici
Tramite la sua divisione IT,
nata dall’acquisizione di APC
avvenuta nel 2007, Schnei-
der Electric ha presentato un
nuovo servizio per gestire in
modo efficiente l’energia al-
l’interno dei data center ,
EnergySTEP Data Center As-
sessment, che permette una
attenta analisi tecnica per ri-
durre e razionalizzare il con-
sumo energetico. Il servizio
prevede la raccolta dei dati e
la loro successiva elabora-
zione, attraverso un sofisti-
cato software, da parte di un
responsabile della società ap-
positamente formato per
comprendere la dinamica
delle installazioni con pavi-
menti flottanti e dei data
center multi vendor. Queste
informazioni consentono di
vedere in dettaglio i compo-
nenti dell’installazione, la
loro distribuzione fisica e di
individuare eventuali moda-
lità di esercizio che incre-
mentano il consumo di ener-
gia e mettono a rischio la
disponibilità del sistema.
EnergySTEP analizza anche
la distribuzione dell’aria, il
raffreddamento delle sale
computer e tutte le pr oble-
matiche legate a rack, gruppi
di continuità e batterie.
Schneider Electric
Ricoh
Le inefficienze
nell’ambito della gestione
documentale
Secondo un recente white pa-
per commissionato da Ricoh
nell’ambito del progetto ‘Do-
cument process imperative’ e
realizzato da IDC, negli ultimi
cinque anni tre aziende su
quattro (75%) hanno dovuto
risolvere gravi problematiche
causate da inef ficienze nei
processi documentali, un
aspetto che risulta quindi es-
sere particolarmente critico.
Da una gestione inefficiente
dei processi documentali pos-
sono derivare gravi conse-
guenze: il 36% delle organiz-
zazioni coinvolte nella ricerca
non è riuscito a soddisfare re-
quisiti di conformità, il 30%
ha affermato che dipendenti
chiave hanno lasciato
l’azienda, mentre il 25% ha
perso importanti clienti. Sem-
pre a causa di una gestione
documentale non ottimizzata
in molte organizzazioni si
sono verificate gravi violazioni
alla sicurezza informatica, pe-
santi verifiche contabili, crisi
in termini di pubbliche r ela-
zioni e anche citazioni in giu-
dizio. Secondo questo studio,
quindi, l’inefficienza e l’ineffi-
cacia dei processi documen-
tali rappresenta una questione
gravosa per le aziende, qua-
lunque sia la loro dimensione
e il mercato in cui operano.
Ricoh, con la sua vasta
gamma di servizi documentali
gestiti (MDS) è strutturata per
supportare le aziende per
dare risposte concrete a tutte
le criticità emerse e far diven-
tare la gestione documentale
una reale leva strategica di
successo.
Ricoh Italia
Panda Security
Sicurezza sempre
più efficace sulla nuvola
È arrivata la r elease 6.0 di
Panda Cloud Office Protec-
tion, soluzione di sicurezza
SaaS per endpoint dotata
della tecnologia di Device
Control che permette di evi-
tare la diffusione di malware
attraverso l’uso improprio di
dispositivi esterni. La nuova
versione include anche Mal-
ware Freezer, un modulo che
‘congela’ il malware rilevato
per una settimana, mettendo
i file in quarantena. Panda
Cloud Office Protection, ri-
cordiamo, è s ituata nella
cloud ed elimina le dif ficoltà
di gestione degli utenti remoti
e i costi associati a un modello
di sicurezza client-server. Il
servizio può essere installato
da remoto, attraverso un tool
o via email e offre la possibi-
lità di creare policy di gruppo
per una configurazione avan-
zata dei livelli di pr otezione.
Inoltre, fornisce report sulle
minacce e una quarantena
unificata e centralizzata. La
nuova versione è allocata su
Windows Azure, la piatta-
forma cloud presente sui data
center Microsoft, progettata
per ospitare, scalare e gestire
le applicazioni web.
Panda Software Italia
Serena Software
Gestire al meglio il ciclo
di vita delle applicazioni
Serena Software, società spe-
cializzata nelle soluzioni Or-
chestrated IT, è stata inserita
da Gartner tra le società ‘visio-
narie’ nel proprio Magic Qua-
drant 2012 per l’Application
Lifecycle
Management
(ALM). Il report stabilisce che
“l’ALM abilita, per i team di-
stribuiti geograficamente,
processi sostenibili attraverso
un sistema di gestione che
consente di tracciare in modo
coerente e verificabile le deci-
sioni e le attività dei team. La
raccolta degli eventi e il ritmo
delle attività di cambiamento
e di sviluppo del team for-
mano una sorta di memoria
del team stesso. Inoltre, l’abi-
litazione di metriche consi-
stenti per guidare un miglior
approccio decisionale e un
miglioramento del processo è
un valore chiave”. L’approccio
orchestrato di Serena all’ALM
automatizza proprio lo svi-
luppo end-to-end delle appli-
cazioni, aiutando le or ganiz-
zazioni IT a inter cettare con
efficienza tutte le esigenze, de-
finire facilmente i requisiti del
business, gestire le modifiche
al software nell’arco del ciclo
di vita dello sviluppo e distri-
buire attivamente le release in
tutta sicurezza.
Serena Software
BT
Nuova offerta
di video-as-a-service
BT ha deciso di intr odurre
una nuova of ferta VaaS (vi-
deo-as-a-service) e per farlo
ha scelto la piattaforma Poly-
com. Grazie all’esecuzione del
cloud video di BT Conferen-
cing sulla piattaforma Poly-
com RealPresence, le due so-
cietà intendono migliorar e
l’interoperabilità al fine di
consentire a dipendenti, part-
ner e clienti di collaborare dal
vivo su più piattaforme e di-
spositivi. Grazie al supporto
della piattaforma RealPr e-
sence, il cloud video di BT
Conferencing risulta partico-
larmente scalabile, flessibile
e sicuro.
BT
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...100
Powered by FlippingBook