Office Automation giugno 2012 - page 40

38
office automation
giugno 2012
Come fare più con meno. Lo slogan non è certo
nuovo, ma in tempi di crisi generalizzata questa è la
parola d’ordine che circola tra gli IT manager di
qualsiasi tipo di organizzazione. Non a caso è stato
anche il punto di partenza del sesto Open Sour ce
Day, l’annuale simposio di Red Hat, nel quale la
multinazionale ha chiamato a raccolta partner e spe-
cialisti delle soluzioni per architetture IT con l’obiet-
tivo di confrontarsi sugli ultimi trend e sulle novità
tecnologiche legate a questo particolare mondo della
galassia ICT.
Gianni Anguilletti
, country manager
Red Hat Italia ha spiegato in questo
modo le ragioni dell’incontro tenutosi
a Roma lo scorso 12 giugno: “L ’ado-
zione strategica dell’open sour ce, che
favorisce l’implementazione delle tec-
nologie in ambiti mission & business
critical, ha una motivazione principale
semplice e chiara: risparmiare senza ri-
nunciare alla qualità. Un obiettivo
complesso e ambizioso che spinge a
prendere in esame la possibilità di
adottare tecnologie e processi alterna-
tivi in un mercato complesso che attra-
versa una fase di difficoltà, per ottenere efficienza
operativa e agilità competitiva r eale”. L’evento ha
visto la partecipazione di
Jim Whitehurst
, presi-
dente e chief executive of ficer di Red Hat, e
Joel
Berman
, vice president global field marketing del-
l’impresa, un segnale del rilievo assunto dalla ma-
nifestazione italiana a livello globale.
Una fase di passaggio ‘storica’
Il convegno ha dato voce agli esperti di Red Hat, e di
altre società in ambito open source, offrendo ai par-
tecipanti una panoramica sulle novità
tecnologiche, sugli sviluppi e sui van-
taggi economici e strategici assicurati
dalle soluzioni con codice aperto. A tal
fine si sono alternati gli interventi di
aziende come HP, Cisco e Accenture
mentre nel parterr e degli espositori
erano presenti partner come Acronis,
Babel, Bacula Systems, Cisco, Enterpri-
seDB, GreenVulcano, HP, IBM, Intel,
JNET 2000 e Plurimedia.
JimWhitehurst e Joel Berman hanno of-
ferto, in questo senso, una visione di re-
spiro internazionale. Il primo ha illu-
strato lo stato dell’arte nel quale l’open
source è ormai il modello di riferimento per le archi-
tetture IT delle imprese globali che fondano sulla ge-
stione di enormi quantità di dati il proprio business.
Risparmiare senza
rinunciare alla qualità
Appuntamenti
Gianni Anguilletti,
country manager Red Hat Italia
Al centro dell’Open Source Day organizzato da Red Hat
le grandi opportunità legate all’adozione di soluzioni open source
negli ambienti IT mission critical.
Gianmarco Nebbiai
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...100
Powered by FlippingBook