giugno 2012
office automation
45
Dare al mercato le risposte che cerca
Qualsiasi dibattito non può che iniziar e da una di-
sanima del contesto in cui si opera, oggi sicura-
mente ricco di ostacoli, purtr oppo anche – o so-
prattutto - di carattere finanziario, ma il messaggio
che è emerso, fortunatamente, risulta orientato, no-
nostante tutto, a un cauto ottimismo.
“Molte aziende italiane – ha sottolineato
Sergio Gia-
notti
, da poco più di due mesi head of enterprise sa-
les di Huawei Italia – hanno una forte vocazione in-
ternazionale, e si stanno attr ezzando, o intendono
farlo, per cogliere le opportunità di business che si
possono trovare al di fuori dell’area di crisi che ha in-
vestito i paesi occidentali. Non dimentichiamo, in-
fatti, che ci sono molti Paesi che continuano a regi-
strare forti tassi di crescita, ed è lì che bisogna andare
per continuare a essere protagonisti; il nostro com-
pito è quello di aiutarle ad attrezzarsi nel modo mi-
gliore”.
Una visione condivisa da
Elena Bonvicino
, channel
territory representative di Br ocade, che ha voluto
porre l’accento anche sulla necessità di rivolgersi
alle aziende più come consulenti che come soli for-
nitori di tecnologia. “Oggi - ha detto – le nuove im-
plementazioni devono attivar e o ottimizzare pro-
cessi in grado di generare nuovo business. Più che la
tecnologia, che ha indubbiamente fatto passi da gi-
gante, bisogna saper garantire risposte mirate a in-
terlocutori indubbiamente più attenti e preparati ri-
spetto al passato, ma ancora abbastanza confusi di
fronte ai nuovi modelli di fruizione dell’IT che si
stanno affermando”.
Secondo
Mauro Rizzi
, senior solution specialist di
Alcatel-Lucent Enterprise, “stiamo anche assistendo
a una evoluzione in cui le aziende si focalizzano
sulla user experience for nita agli utent i, che deve
sempre essere al top, in qualsiasi momento e in qual-
siasi contesto. La filosofia AFN (Application Fluent
Network) con la quale realizziamo tutti i nostri pro-
dotti parte proprio da questo presupposto, essendo
basata su un’architettura ridondata all’interno della
quale la rete è in grado di adattarsi dinami camente
all’applicazione, all’utente e al device utilizzato, for-
nendo una user experience ottimale e, nel contempo,
semplificando tutte le attività di configurazione e
gestione”.
“Il nostro compito, in qualità di vendor – ha aggiunto
Giovanni Prinetti
, solution manager di Allied Tele-
sis – deve essere anche quello di fare cultura, sensi-
bilizzare le aziende su alcune criticità spesso sotto-
valutate, penso ad esempio ai temi della sicurezza e
dell’alta affidabilità. È vero che le reti oggi possono
supportare una mole di traffico sempre maggiore, ma
devono essere disegnate in modo adeguato, supe-
rando una impostazione frammentata ancora oggi
Un giro d’affari di circa 53 milioni di euro nel 2011, più di 100
collaboratori, 9 punti operativi sull’intero territorio nazionale, ol-
tre 50 marchi di prestigio mondiale distribuiti, oltre 6 milioni di
euro di valore: queste le cifre che descrivono EDSlan, distributo-
re a valore aggiunto che da 24 anni opera sull’intero mercato
nazionale.
Cifre interessanti e tuttavia il patrimonio più significativo del-
l’azienda è rappresentato dai clienti, oltre 3500 tra installatori e
integratori di sistemi che hanno stabilito relazioni commerciali
con EDSlan perché valutano che una delle componenti fonda-
mentali per garantire qualità, puntualità ed economicità delle
realizzazioni di soluzioni ICT sia rappresentata dalla scelta del
distributore di riferimento.
Cablaggio, networking, IP telephony & unified communication e
IP security sono le tecnologie distribuite con ampiezza e profon-
dità di gamma tali da posizionare EDSlan con assoluta padro-
nanza sul mercato della communication technology , anche in
virtù delle riconosciute capacità di supporto specialistico e com-
merciale.
Chi è EDSLan
Alcatel-Lucent Enterprise è leader mondiale nel mercato delle so-
luzioni di comunicazioni e networking per aziende di ogni di-
mensione. Con più di 500.000 clienti in tutto il mondo e un eco-
sistema globale di circa 2.200 business par tner, Alcatel-Lucent
Enterprise è il partner di eccellenza per service provider, azien-
de e pubbliche amministrazioni di tutto il mondo.
La missione di Alcatel-Lucent Enterprise è trasformare la comuni-
cazione tra clienti, dipendenti e partner in conversazioni rile-
vanti per le aziende rendendole più sostenibili, convenienti e ac-
cessibili: per questo ha riassunto in “Change the Conversation”
la propria vision. Questa vision riflette la rivoluzione guidata dal
mondo consumer, nata dal bisogno di incrementare la mobilità
e i contenuti multimediali, insieme ad una crescente adozione di
smart phone e tablet, che sta portando le aziende alla necessità
di cambiare radicalmente anche le dinamiche nelle conversa-
zioni business e a potenziare i ser vizi di comunicazione e l’in-
frastruttura di rete. Le soluzioni Alcatel-Lucent Enterprise sono
create per aiutare l’azienda a passare da tecnologie proprieta-
rie a standard industriali come IP e SIP, muovendosi verso archi-
tetture cloud e garantendo nello stesso tempo un’ottima fruibilità
della tecnologia per l’utente e costi bassi per l’azienda.
Chi è Alcatel-Lucent Enterprise