Office Automation giugno 2012 - page 34

32
office automation
giugno 2012
Notizie flash
HP Enterprise
Services
Payroll e servizi HR di
UniCredit in outsourcing
per 15 anni
HP Enterprise Services Italia
ha annunciato che UniCredit
Business Integrated Solutions
SpA, società globale di servizi
del gruppo bancario basata
in Italia, ha firmato un ac-
cordo della durata di 15 anni
con HP per ottimizzare le at-
tività relative alle retribuzioni,
e l’IT per i pr ocessi ammini-
strativi delle risorse umane
all’interno dell’organizza-
zione. I ser vizi saranno ero-
gati attraverso una società de-
dicata di proprietà congiunta,
denominata ES Shar ed Ser-
vice Center SpA. HP suppor-
terà UniCredit nell’adozione
di tool comuni per i processi
HR e le r etribuzioni, for-
nendo i ser vizi HP Human
Resources e Payr oll, per il
personale in servizio e in pen-
sione in Italia e in Austria.
Grazie alle best practice di HP
e alle competenze tecniche di
UniCredit, il nuovo modello
di servizio garantirà diversi
benefici per la banca, quali
economia di scala, raziona-
lizzazione dei costi ammini-
strativi, migliore qualità delle
transazioni e un’ottimizza-
zione della r eportistica rela-
tiva a personale e r etribu-
zioni.
HP Enterprise Services
Zucchetti
ERP sempre in primo piano
Si è svolto nel mese di giugno
l’Ad Hoc Forum, l’evento di
presentazione delle principali
novità che riguar dano i ge-
stionali ERP della linea ‘ad
hoc’ Zucchetti, soluzioni che
nel 2011, complessivamente,
hanno superato le 22.000 in-
stallazioni in Italia. Alle due
edizioni dell’incontro, che si
sono tenute a Milano e a
Roma, hanno partecipato ol-
tre 200 persone facenti parte
della rete distributiva Zuc-
chetti, allo scopo di confron-
tarsi con la business unit Zuc-
chetti che sviluppa i prodotti
Ad Hoc Revolution e Ad Hoc
Enterprise, applicazioni in
tecnologia client-server da
anni leader di mercato, non-
ché Ad Hoc Infinity, l’ultimo
nato in casa Zucchetti, com-
pletamente web based, r ea-
lizzata secondo il disegno di
Infinity Project, una metodo-
logia innovativa che ha per -
messo al software vendor di
Lodi di portar e sul mer cato
una nuova generazione di
software per aziende e profes-
sionisti.
Zucchetti
Strhold
La security di Comodo
sbarca in Italia
Il distributore italiano di pro-
dotti e ser vizi ICT a valor e
aggiunto Reweb in partner-
ship con Str hold ha siglato
un accordo di distribuzione
con l’americana Comodo, so-
cietà fondata nel 1988 in
Gran Bretagna che oggi ha la
sua sede principale in Nor d
America a Jersey City nel
New Jersey con oltre 600 di-
pendenti in or ganico e suc-
cursali in India, Cina, Roma-
nia, Ucraina, Giappone e
Israele. Comodo è un player
che opera nel settore della si-
curezza informatica (antivi-
rus, firewall e back-up) con le
soluzioni Comodo Inter net
Security e Comodo Backup,
disponibili con licenza sia
gratuita che commerciale.
L’accordo prevede la distri-
buzione unica ed esclusiva
sul mercato italiano delle so-
luzioni Comodo per utenti
home, piccole-medie imprese
ed enterprise. “Abbiamo tro-
vato in Comodo un partner
che ha sposato il percorso co-
mune di lanciare il brand in
Italia - sottolinea Marco Colli,
direttore commerciale di
Strhold - curandone anche gli
aspetti strategici di sviluppo.
Le soluzioni della società
americana sono efficaci, per-
formanti e aggr essive: pen-
siamo quindi che siano solu-
zioni ideali per il mer cato
italiano, soprattutto in queste
situazione di mer cato non
certo facile”.
Strhold
Symantec
Ridurre i costi del 20%
Sapio, società attiva nel set-
tore dei gas tecnici e medicali,
ha trasformato la propria in-
frastruttura tecnologica adot-
tando soluzioni innovative di
automazione e virtualizza -
zione con lo scopo di ridurre
i costi e aumentare parallela-
mente la qualità del ser vizio
in tutte le ar ee dell’azienda.
Nell’ambito di questa strate-
gia rispondendo alle esigenze
di protezione e gestione dei
dati aziendali pr esenti sugli
oltre 1.000 pc e i 30 server fi-
sici distribuiti tra le varie sedi
italiane dell’azienda Symantec
ha svolto un ruolo fondamen-
tale. I risultati sono stati più
che soddisfacenti: Symantec
Enterprise Vault ha contri-
buito a ridurre del 20% i costi
di storage dei dati utilizzando
una combinazione di ar chi-
viazione intelligente di Ex-
change, file system e Shar e-
Point, mentre Symantec
Backup Exec pr otegge in
modo affidabile i dati critici
su più di 30 server distribuiti.
Symantec Ghost Solution
Suite, inoltre, ha aiutato a ri-
durre di quasi il 50% il tempo
necessario per migrare 1.000
pc a Windows 7.
Symantec
LSI
Accelerare le prestazioni
delle reti
LSI Corporation ha avviato
una collaborazione con Vine-
yard Networks per garantir e
un’accelerazione delle presta-
zioni di rete mediante l’inte-
grazione del softwar e DPI
(Deep Packet Inspection) di
Vineyard con il pr ocessore
Axxia di LSI con tecnologia
Virtual Pipeline. Con sempre
più applicazioni distribuite
attraverso la rete, la capacità
di identificare il traffico senza
compromettere le prestazioni
di rete è diventata di impor-
tanza fondamentale: scari-
cando le operazioni di rico-
noscimento e monitoraggio
delle applicazioni sul software
di ispezione dei pacchetti
Network Application Visibi-
lity Library di V ineyard in
esecuzione sulla famiglia di
processori Axxia di LSI, data-
center e gestori di reti mobili
possono rilevare in tempo
reale applicazioni quali social
network e applicazioni di file
sharing e Web 2.0 senza uti-
lizzare il processore host.
LSI
1...,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33 35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,...100
Powered by FlippingBook