24
office automation
giugno 2012
In primo piano
Quando la rete aziendale è disegnata dagli utenti,
allora bisogna cambiare l’approccio alle politiche
di sicurezza.
Blue Coat
lancia Unified Security
I confini delle aziende sono cam-
biati e oggi sono gli utenti a dise-
gnare l’ambiente di rete aziendale.
Da questa consapevolezza è par -
tita Blue Coat, for nitore di solu-
zioni di sicurezza web e ottimizza-
zione delle WAN, per realizzare la
soluzione Unified Security, che
consente alle aziende di ampliare
il perimetro di sicur ezza, inclu-
dendo tutti gli utenti che utiliz-
zano dispositivi su reti differenti.
Blue Coat Unified Security è una
soluzione di sicur ezza web che
sfrutta tecnologie e infrastrutture
brevettate e integrate nelle ap-
pliance, ma anche un ser vizio di
sicurezza in the cloud, per garan-
tire, in modo trasparente, policy e
protezione costanti a tutti gli
utenti. La soluzione Unified Secu-
rity include in tutte le appliance
Secure Web Gateway: Global
Threat Defense, un sistema di di-
fesa globale dalle minacce, Uni-
versal Policy, una policy univer-
l’utente e le tradizionali soluzioni
di sicurezza non sono attr ezzate
per difendere, controllare e gestire
costantemente utenti che si spo-
stano dal proprio ufficio a una fi-
liale, da un device a un altro”. La
soluzione Blue Coat Unified Secu-
rity offre funzionalità di difesa glo-
bale dalle minacce, policy univer-
sale e di reporting unificato a tutta
l’impresa. In particolar e, Global
Threat Defense, offre una prote-
zione continua di livello enter -
prise, supportata dal sistema di
difesa collaborativo Blue Coat
WebPulse. Utilizzando richieste e
valutazioni in tempo reale, Web-
Pulse fornisce una visibilità com-
pleta degli ecosistemi web e di
malnet (rete malware).
Universal Policy conse nte di
creare policy globali che seguono
costantemente l’utente attraverso
tutte le reti e su tutti i dispositivi
in un contesto di azienda estesa.
Con Universal Policy, l’impresa
può impostare policy di sicu-
rezza, di utilizzo accettabile, di
conformità e produttività in base
alle situazioni e ai dispositivi
dell’utente.
Unified Reporting di Blue Coat è
come una ‘finestra’ che consente
di visualizzare tutto il comporta-
mento dell’utente e del web. “Gra-
zie a questa panoramica globale
che evidenzia tutti i prodotti e le
postazioni, l’impresa estesa ha a
disposizione uno strumento per
analizzare il comportamento in
modo da identificare i rischi per la
sicurezza e applicar e provvedi-
menti basati su policy”.
R.V.
sale, e Unified Reporting, una fun-
zionalità di reporting unificato. Il
servizio di sicurezza ‘Web in the
cloud’, garantisce invece la flessi-
bilità necessaria per implementare
una soluzione che soddisfi al me-
glio le specifiche esigenze azien-
dali. Questa flessibilità di imple-
mentazione consente alle imprese
di proteggere l’investimento fatto
nelle risorse esistenti, estendendo
al contempo la sicurezza alle filiali
e agli utenti mobili o che operano
in remoto.
“I confini delle aziende multi filiali
sono sempre più labili a causa del-
l’aumento dei dispositivi mobili e
dell’intensificarsi della ‘consume-
rizzazione’ delle applicazioni sulla
rete aziendale – spiega
Steve
Schick,
senior director corporate
communication di Blue Coat. Gli
utenti che accedono alla r ete con
più dispositivi e da qualsiasi posta-
zione, creano una br eccia nel si-
stema di sicurezza delle aziende”.
Secondo il r eport sulla sicur ezza
web di Blue Coat relativo al 2012,
il social networking è stata la se-
conda categoria di contenuti più
richiesta dagli utenti di dispositivi
Apple iOS. I Security Labs di Blue
Coat, inoltre, nello stesso report ri-
levano che nel 2011 il social net-
working, veicolo di un attacco da
reti malware ogni 16, è stato il terzo
vettore in ordine di importanza.
Le risposte a un contesto
cambiato
“Dato il contesto attuale, pr oteg-
gere la r ete significa pr oteggere
Steve Schick senior director corporate
communication di Blue Coat