14
office automation
giugno 2012
In primo piano
Il nuovo country manager della filiale italiana
conferma l’impegno della società in ambito mobile,
social e big data.
Il futuro mobile di
MicroStrategy
Dal mese di a prile
Jean-Pierre
Giannetti
, 39 anni, sposato con
due figli, laur ea in inter national
management e master in interna-
tional sales, è il nuovo country
manager di Micr oStrategy Italia.
Giannetti ha maturato una solida
esperienza nel settore IT, lavo-
rando dapprima in Rhone-Alpes
International, dove ha creato il
network di vendita e definito le
strategie commerciali per il canale
distributivo italiano, e successiva-
mente in Electricfil Automotiv e
(Francia) dove ha sviluppato stra-
tegie per il mercato europeo, ame-
ricano e giapponese.
Tra il 2000 e il 2002 è stato prima
in Cast Software e poi in Altran, e
infine, nel dicembr e 2002 è en-
trato in InterSystems come ac-
count manager per l’Italia e Malta.
In questo ruolo ha contribuito si-
gnificativamente a lanciare la fi-
liale italiana, divenendone, dal
2005 al 2012, countr y manager.
“In MicroStrategy ho trovato una
realtà visionaria e innovativa pro-
tagonista da 23 anni di un mercato
in continua evoluzione come
quello della business intelligence,
in cui l’Italia continua ad avere un
ruolo importante. Il mio compito
è quello di consolidare il posizio-
namento della società, grazie an-
che al supporto di un ecosistema
qualificato e motivato, e convin-
cere un numero sempre maggiore
di organizzazioni pubbliche e pri-
vate di ogni dimensioni ad af fi-
darsi alle nostr e soluzioni per
avere una visione sempr e più
chiara e puntuale della propria at-
tività sempre e dovunque”.
Abilitare nuovi modelli
di business
Per far toccare con mano la pro-
pria capacità di continuare a por-
tare innovazione nel mondo degli
analytics, la società in occasione
di MicroStrategy World (Amster-
dam, 9-12 luglio) organizza un
evento, battezzato Smics (social
media marketing iCommerce
summit), nel corso del quale ver-
ranno illustrate in dettaglio le mo-
dalità con cui chi ha sviluppato
soluzioni evolute di marketing ed
e-commerce utilizzate sui princi-
pali social network può effettuare
segmentazioni, analisi previsio-
nali e molto altro grazie alle solu-
zioni e ai ser vizi resi disponibili
da MicroStrategy.
Anche il cloud, naturalmente,
rientra a pieno titolo nei piani di
sviluppo dell’azienda, e ad Am-
sterdam si parlerà anche di Mi-
croStrategy Cloud e MicroStrategy
Cloud Personal, soluzioni di busi-
ness intelligence PaaS e SaaS che
da una parte abilitano uno svi-
luppo rapido e a costi contenuti di
applicazioni di BI anche in mobi-
lità e social, e dall’altro consen-
tono di condividere in modo sem-
plice ed efficace idee e documenti
all’interno di gruppi di lavoro
omogenei, naturalmente con ga-
ranzie di tipo enterprise per
quanto riguarda sicurezza e com-
pliance.
R.C.
MicroStrategy, infatti, è stato uno
dei primi vendor a capire le po-
tenzialità del fenomeno dei big
data e a focalizzarsi su due degli
aspetti più peculiari legati a que-
sto paradigma: la ‘social intelli-
gence’ basata sui contenuti
estraibili dalle r eti sociali e la
fruizione di queste analisi anche
da parte dei dispositivi mobili.
Una strategia che, quando è stata
intrapresa, poteva sembrar e
molto rischiosa, ma che oggi sta
dando i risultati attesi, visto che
sono milioni, nel mondo, le per-
sone che prendono la decisione
giusta al momento giusto grazie
agli strumenti resi disponibili da
MicroStrategy, come testimo-
niano anche i numeri: a livello
globale, infatti, la società ha
chiuso il 2011 con un fatturato
di 562 milioni di dollari, regi-
strando una crescita del 22% per
quanto riguarda i ricavi derivanti
dalle licenze e del 24% per quelli
legati ai servizi.
Jean-Pierre Giannetti,
country manager di MicroStrategy Italia