Office Automation giugno 2012 - page 13

giugno 2012
office automation
11
I nuovi prodotti basati su processori Intel Core
di terza generazione sono ancora più efficienti,
sicuri ed eleganti.
Intel
presenta gli Ultrabook
di seconda generazione
È passato poco più di un anno
dall’introduzione degli Ultrabook,
presentati da Intel al Computex
2011. In dodici mesi sono stati
fatti passi da gigante, e ora arri-
vano gli Ultrabook di seconda ge-
nerazione, basati su processori In-
tel Core di terza generazione,
ancora più efficienti, sicuri ed ele-
ganti.
“Le esperienze della nostra vita
sono definite da ciò che vediamo,
sentiamo e tocchiamo – ha com-
mentato
Dario Bucci,
ammini-
stratore delegato di Intel Italia e
Svizzera – questi sensi sono an-
che la base della visione su cui la-
vorano i nostri laboratori di ri-
cerca e sviluppo al fine di of frire
un’esperienza di computing sem-
pre più coinvolgente, in grado re-
almente di migliorar e la qualità
della vita sul lavoro e nel tempo
libero. Grazie al lavor o di tutta
l’industria IT e con l’arrivo della
nuova ondata di dispositivi basati
su processori Intel Core di terza
generazione ci stiamo avvici-
nando ulteriormente alla realizza-
zione di una user experience che
ancora pochi anni fa poteva sem-
brare un’utopia”.
Sono più di 35 gli Ultrabook ultra
leggeri, ultra dinamici e ultra ele-
ganti equipaggiati con processori
Intel Core di terza generazione,
realizzati con i transistor tri-gate
3D a 22 nanometri, pronti a inva-
dere il mercato, e molti altri arri-
veranno nel prossimo futuro.
Oltre ai tempi di risposta più ve-
loci e funzioni di sicur ezza otti-
energia e allungare la vita della
batteria.
Per quanto riguarda la sicurezza, la
nuova ondata di Ultrabook è stata
dotata di funzioni di sicur ezza
molto avanzate, tra cui spicca la
tecnologia Intel Anti-Theft che
consente agli utenti di disabilitare
automaticamente i sistemi in caso
di smarrimento o furto.
Il futuro: computer
che vedono, sentono
e ascoltano
La presentazione della nuova ge-
nerazione di Ultrabook è stata an-
che l’occasione per delineare il fu-
turo prossimo venturo, più vicino
di quanto non si creda, con mac-
chine capaci di vedere, ascoltare e
interagire con gli utenti in maniera
sempre più intelligente, grazie al-
l’integrazione, ad esempio, della
tecnologia touch.
A breve arriveranno anche Ultra-
book dotati di riconoscimento vo-
cale basati su motore Dragon di
Nuance ottimizzati per ar chitet-
tura Intel, grazie a un accordo si-
glato tra le due società all’inizio
dell’anno, mentre sono allo studio
soluzioni ‘percettive’, in grado di
riconoscere gesti e contesti, grazie
all’introduzione di sensori di mo-
vimento estremamente sofisticati,
senza dimenticare che dietro l’an-
golo ci sono anche gli Ultrabook
convertibili, capaci di trasformarsi
da laptop a tablet e viceversa con
pochi, semplici gesti.
R.C.
mizzate, gli Ultrabook basati sui
nuovi processori Intel Cor e di
terza generazione offrono presta-
zioni multimediali e grafiche fino
a due volte superiori rispetto alla
generazione precedente, maggiore
durata della batteria e una scelta
particolarmente ricca, grazie al
supporto dei principali hardware
vendor, con soluzioni caratteriz-
zate da un design sempr e più
bello e maneggevole.
I nuovi dispositivi si riavviano in
un lampo, il che significa che pas-
sano dalla modalità di ibernazione
allo stato attivo in meno di 7 se-
condi e consentono di caricare ve-
locemente le applica zioni prefe-
rite.
La tecnologia Intel Smart Con-
nect, inoltre, mantiene automati-
camente aggiornati l’e-mail e i so-
cial network anche quando
l’Ultrabook è in stand by, contri-
buendo in tal modo a risparmiare
Dario Bucci, amministratore delegato
di Intel Italia e Svizzera
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...100
Powered by FlippingBook