XX
Cosa c’è di nuovo
Sommario
anno XXXII N. 6 giugno 2012
92
95
Carriere
94
Perché leggerli
Appuntamenti
Le nuove frontiere del documento digitale
Michele Rosco
Le tendenze emerse all’edizione di tarda primavera del convegno
Soiel organizzato sul tema della dematerializzazione. La prossima
frontiera sta nel trattamento diretto del contenuto
e nell’estensione dei processi paperless a clienti e fornitori.
60
Oltre lo storage
Il nuovo corso di Iomega
Raffaela Citterio
Con la nomina di Giacomo Mosca a country manager
per l’Italia, la società conferma il suo impegno verso
il mondo enterprise e i nuovi mercati, a cominciare
dalla videosorveglianza.
48
Software e servizi
Cedacri: dall’outsourcing
al facility management
Michele Ciceri
Le difficoltà si superano con gli investimenti giusti,
e con le buone idee. Oggi il Gruppo di Collecchio mette
in campo il terzo data center in Italia per la scala operativa
e un’infrastruttura potenziata per servire istituzioni finanziarie
e aziende industriali. Non solo con l’outsourcing...
50
Storage
Lo storage unificato di HDS
Raffaela Citterio
La nuova piattaforma Hitachi Unified Storage permette di gestire
fino a 3 PB di dati eterogenei e non strutturati con un’unica
interfaccia, prestazioni di classe enterprise e consumi ridotti.
52
Speciale – Data center oggi
Alla ricerca dell’efficienza continua
Ruggero Vota
La strategia del CIO è arrivare a servizi sempre
più standardizzati e a questo obiettivo deve puntare
di conseguenza anche l’infrastruttura di supporto dei sistemi
informativi in un’ottica sia interna sia di cloud computing.
54
Case history
L’IT torna in salute
con i thin client PRAIM
Alessandro Murè
Fra le prime realtà della sanità italiana ed europea,
l’ospedale di Verona ha scelto i thin client PRAIM per sostituire
una flotta di mille pc, garantendosi una gestione centralizzata
con la console ThinMan.
40
Tavola Rotonda – Networking
Il valore strategico della rete
Raffaela Citterio
EDSlan, Alcatel-Lucent Enterprise, Allied Telesis, Brocade
e Huawei si sono sedute intorno a un tavolo dando vita
a un dibattito ricco di spunti, confermando ancora una volta
il valore del dialogo e del confronto.
44
in collaborazione con
presenta il convegno:
Per ulteriori informazioni o per partecipare come Sponsor o Expo: Lorenzo Betti • e-mail:
LA
VIDEO
SORVEGLIANZA SU
IP
TECNOLOGIE, ARCHITETTURE, ASPETTI IMPLEMENTATIVI E NORMATIVI
PALERMO 11 OTTOBRE 2012
ASTORIA PALACE HOTEL
• via Monte Pellegrino, 62
BARI 14 NOVEMBRE 2012
SHERATON NICOLAUS HOTEL
• via Cardinale A. Ciasca, 9
Speciale – Le nuove prospettive del VoIP
Sulla soglia di una seconda giovinezza
Ruggero Vota
A dispetto della crisi generale, questo mercato riesce
a mantenersi in salute. Le ragioni stanno nel fatto che molte
aziende si stanno avvicinando solo adesso alle opportunità
di risparmio promesse dalla tecnologia. Ma c’è anche dell’altro...
66
Focus – Sicurezza
Sicurezza IT: governance e tecnologia
devono andare di pari passo
Raffaela Citterio
I principali vendor di security si stanno trasformando in veri
e propri consulenti, in grado di affiancare i clienti in un percorso
che parte dall’analisi del rischio per arrivare al disegno
delle policy in ambienti fisici, virtuali e cloud.
74
Professionisti Digitali. Oggi e domani
Make or buy?
Stefania Fabbri
Per una società del settore ICT è meglio ‘comprare’ già pronte
dall’esterno le competenze professionali necessarie o ‘costruirle’,
farle crescere, al proprio interno?
86
Osservatorio OAI
Sottrazione e perdita di dati e documenti
Una minaccia continua cui dobbiamo far fronte con pochi
ma indispensabili accorgimenti.
88
Il parere del legale
Cloud computing: come proteggere
i dati per non cadere dalle nuvole
Gabriele Faggioli, Maria Cristina Daga
Una mini guida pubblicata recentemente per iniziativa
del Garante per la Protezione dei Dati Personali intende facilitare
imprese ed enti che chiedono chiarezza sugli aspetti normativi.
90