Executive maggio-giugno 2013 - page 38

O
ltre 2.500 dipendenti, di cui circa 1.300 operai, con una ge-
stione annuale di più di 2 milioni di appuntamenti presso gli
utenti, 600.000 interventi di manutenzione e 100.000 in reperibi-
lità. Sono questi alcuni numeri di Italgas, società focalizzata sulla
distribuzione cittadina del gas naturale, facente parte del gruppo
Snam che nel 2007 ha avviato un progetto di gestione della forza
lavoro per un ridisegno dei suoi sistemi in termini di dispositivi e
applicazioni a supporto degli interventi. Tra questi c’è la recente
iniziativa Gas to Go che, vincitrice del Mob App Award nella cate-
goria Work Force Management assegnato in occasione di Smau
Torino 2013, ha compreso la messa punto di un nuovo sistema
per la gestione in tempo reale degli interventi tecnici, sugli im-
pianti così come presso l’utenza finale. Un progetto che si inqua-
dra nella strategia di mobility e collaboration dell’azienda, partita
appunto cinque anni fa e suddivisa sostanzialmente in due macro
fasi. “La prima, a guida prevalentemente business, ha riguardato
la forza lavoro interna con obiettivi di efficienza operativa, ridu-
zione dei tempi e dei costi dei processi di campo, gestendo in
modo diverso chi opera sul territorio mettendo nelle sue mani
dapprima un cellulare e, successivamente, un palmare”, spiega
Gloria Gazzano, Cio di Snam.
La seconda macro fase ha invece riguardato un cambiamento di
paradigma operativo, con l’Ict che ne ha di fatto stimolato l’evo-
luzione mediante tecnologia innovativa : “È entrato con maggiore
forza l’aspetto di innovazione di processo che la tecnologia può
favorire. L’obiettivo aziendale ha incluso aspetti come la qualità
degli interventi e il livello di servizio e della sicurezza”. Italgas ha
quindi pensato di estendere le funzionalità a disposizione di chi
opera sul campo attraverso l’adozione graduale di un totale di
1.300 iPad di Apple e lo sviluppo contemporaneo di app per
interfacciarsi al meglio con i sistemi legacy già esistenti. “Oltre
alla forza lavoro interna è stato deciso di estendere l’uso di que-
sto modello anche ai partner esterni per uniformare i processi”,
continua Gazzano.
Il prima e il dopo
Nel dettaglio, precedentemente l’avvio del progetto di Work
Force Management in Italgas le pratiche di intervento venivano
processate due volte. La prima dall’operaio e la seconda dal
tecnico che inseriva nel sistema quanto raccolto dal collega tra-
Il progetto Gas to Go di Italgas (gruppo Snam) dedicato agli interventi sul campo
ha portato diversi benefici in termini operativi e di processi.
Paolo Morati*
Quando il gas
si
‘cura’
con il tablet
36
maggio-giugno 2013 
Gloria Gazzano, Cio di Snam
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...84
Powered by FlippingBook