untitled - page 60

58
Officelayout 158
luglio-settembre 2014
La parete mobile, interprete del progetto
Alla semplificazione e al gusto minimalista ha fatto da contral-
tare un'evoluzione tecnica del prodotto parete resa possibile
dall'ingegnerizzazione del profilo che consente di configurare la
partizione mobile in funzione delle performance richieste, per-
mettendo l’integrazione con i sistemi edilizi – quali facciate,
pavimenti e controsoffitti – oltre a garantire una più agevole e
veloce regolazione dei vetri in fase di installazione.
La parete diventa quindi un sistema “aperto” che attraverso un
unico profilo può essere sviluppato come parete monovetro o a
doppio vetro, a seconda dei requisiti di isolamento acustico ri-
chiesti. Non solo lo stesso profilo consente l’inserimento di mo-
duli ciechi che permettono di rispondere all’esigenza di una
maggiore privacy o alla necessità di organizzare i cablaggi per
la realizzazione di pareti mutlimediali.
Ormai superata la parete interamente a vetro, con porte a vetro
e profili argento o bianco per un effetto neutro e trasparente,
il mercato si sta orientando verso scelte cromatiche e finiture
sempre più connotanti. Il vetro offre ampie possibilità di colori
e a queste si abbinano legni caldi o melaminici a tinta unita.
Al tempo stesso la possibilità di utilizzare stoffe e pelli di rive-
stimento si sta rivelando una soluzione molto apprezzata dai
progettisti. Quale sarà l’evoluzione del prodotto parete non è
dato saperlo. Di certo gli studi effettuati sui cosiddetti “vetri
inerattivi” capaci di trasformare qualsiasi superficie in touch
screen lasciano pensare che vi possano essere interessanti svi-
luppi anche sul fronte delle pareti mobili vetrate. In tal senso
l'ufficio potrà fare riferimento al settore del retail, dove sono
state realizzate applicazioni per le vetrine, stabilendo uno
stretto rapporto di scambio e di reciproca influenza.
Pareti manovrabili
In tema di suddivisione degli spazi non può non essere ricor-
dato il ruolo svolto dalle pareti manovrabili con le quali il con-
cetto di flessibilità si spinge fino a un vero e proprio dinamismo
degli spazi. A renderle gradite la peculiarità di presentarsi come
soluzioni per ambienti d’ufficio quali le aree di riunione, le sale
formazione o gli spazi deputati al coworking che richiedono di
essere riconfigurati. Il mercato conferma una crescita di questa
tipologia di pareti, grazie alla diversificazione di gamma, che
vede affiancare alle soluzioni con pannelli ciechi proposte di
pareti manovrabili vetrate che rispondono, sotto il profilo este-
tico e prestazionale, alle esigenze di innovazione e ai trend in
atto nel settore ufficio. A chiarire le tappe di questo percorso
di trasformazione è l’ingegner
Enzo Pezzi, presidente di Anaunia
che afferma: “La manovrabile si “ingentilisce” nell'aspetto e
nelle finiture connotandosi come prodotto di design, in grado
di interpretare l'immagine ricercata dal progettista e, poiché
nel mondo dell’ufficio ci si orienta verso la trasparenza, i pro-
duttori hanno convogliato le proprie energie nella ricerca di
soluzioni che coniugano trasparenza e isolamento acustico.
Anaunia, continua Pezzi, è riuscita a creare pareti manovrabili
che permettono la realizzazione di ambienti non solo isolati
acusticamente, ma anche ottimali in fatto di comfort essendo
altamente performanti in termini di correzione acustica e del
riverbero. Per rendere il prodotto ancora più competitivo, ci si
è anche adoperati per realizzare automatismi che ne aumen-
tano la facilità d’uso e spingono nell’obiettivo di creare pareti
manovrabili a zero manutenzione”.
La parete
W80 di Tecno
risponde a esigenze strutturali, acustiche, di attrezzabilità,
personalizzazione e flessibilità. È predisposta ad accogliere qualsiasi tipo di tecnologia.
Le finiture possono essere realizzate in cartongesso, vetro, legno, metallo, stoffa o pelle
Il sistema
Sthreep di Universal Selecta
si
caratterizza per il profilo in alluminio a tre vie che
può contenere vetri insonorizzati, trasparenti od
opacizzati, accessoriati con illuminazione a Led o
con tende alla veneziana elettrificate, ma anche
pannelli ciechi liberi o attrezzati
1...,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59 61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,...72
Powered by FlippingBook