53
Officelayout 158
luglio-settembre 2014
di garantire comfort e sostenibilità, ma ci sono notevoli dif-
ferenze sul piano dei vantaggi. Ultimo traguardo raggiunto le
‘nuove collezioni Climatex Dualcycle’, che testimoniano il
continuo impegno nella ricerca per ottenere nuove presta-
zioni e un ampliamento di gamma che ci permette di inter-
facciare nuovi clienti e di rispondere alle esigenze di
produttori che affiancano l’offerta di sedute con arredi imbot-
titi e rivestimenti in tessuto per pareti destinati alle aree
lounge e agli spazi collettivi degli uffici moderni.
Sostenibilità e comfort sono i contenuti dei tessuti Cli-
matex riconosciuti anche dai numerosi premi ricevuti.
Quanto queste caratteristiche vengono premiate anche
dal mercato?
Abbiamo registrato importanti successi negli Stati Uniti, un
mercato di riferimento per gli aspetti legati all’ecologia e alla
sostenibilità. Ne è un esempio la partnership con il gruppo
Steelcase annunciata al recente NeoCon. Anche i mercati eu-
ropei più evoluti manifestano un crescente interesse verso
prodotti che sposano i concetti del “cradle to cradle”. È dun-
que su questi mercati che Gessner sta concentrandosi per in-
crementare la diffusione dei tessuti Climatex con accordi di
distribuzione e nuove partnership.
Che valore attribuite al mercato Italiano e quali le stra-
tegie di marketing sviluppate?
L’Italia, insieme a Germania e Sud Europa, rappresenta un
mercato di primaria importanza per Gessner perché vi sono
grandi potenzialità che possiamo sfruttare pienamente grazie
La sede di
Gessner AG
a Wädenswil,
in Svizzera
alle nuove linee di prodotto. In questa fase gli sforzi sono
concentrati nella ricerca di partner di riferimento, siano essi
produttori di sedute, distributori o rivenditori. Non devono
essere necessariamente grandi realtà, ma è fondamentale che
abbiano la giusta sensibilità nel comprendere la filosofia di
sostenibilità che è alla base dei tessuti Climatex. La nostra
idea, infatti, non è vendere un prodotto, ma supportare i par-
tner attraverso la comunicazione dei plus che i nostri tessuti
offrono al prodotto finito a studi di architettura e utenti finali.