
È arrivato il momento di rivedere con occhio critico i data center esistenti e progettare
in modo diverso quelli di nuova costruzione per fare emergere e ridurre i costi nascosti
ad essi correlati.
74
ottobre 2016
D
a decenni i data center rappresentano una co-
lonna portante dell’ecosistema IT. Nonostante
i cambiamenti nelle tecnologie di alimentazione
e ra reddamento e le molteplici trasformazioni a
livello progettuale, architetturale e costruttivo, le
funzioni e i requisiti di base di tali infrastrutture sono
rimasti fondamentalmente gli stessi: un alto livello
di disponibilità e ridondanza, adabilità, stabilità
e processi ben documentati. Il tutto, però, calato in
strutture organizzative molto segmentate, ciascuna
delle quali spesso si appoggia a propri fornitori di
fiducia. Un approccio, questo, non più compatibile
con un mondo in cui la mole di dati cresce a ritmi
esponenziali ed è sempre più sentita l’esigenza di
avere infrastrutture più sostenibili dal punto di visa
sia economico che ambientale. È arrivato quindi il
momento di rivedere con occhio critico i data cen-
ter esistenti e progettare in modo diverso quelli di
DATA CENTER:
È ORA DI CAMBIARE
Ra aela Citterio, Paolo Morati
nuova costruzione, anche per sfruttare al meglio gli
iper ammortamenti previsti dalla legge di stabilità
2017 per l’acquisto di beni HiTech, voluti dal legisla-
tore per gettare le basi di una nuova Industria 4.0.
Per capire come fare a trasformare il data center da
asset puramente tecnologico, troppo spesso visto,
ancora oggi, solo come un puro centro di costo, in
un asset in grado di rappresentare un reale fattore
strategico di successo in grado di incrementare la
competitività e la profittabilità delle aziende, la re-
dazione di Oce Automation ha organizzato due
tavole rotonde, propedeutiche anche alla prepara-
zione dell’edizione 2017 di Datacenter Experience,
un evento che ogni anno vede la partecipazione
di un pubblico sempre più attento e qualificato.
La prima tavola rotonda ha voluto approfondire
lo scenario attuale del mondo dei data center dal
punto di vista della preparazione infrastrutturale.
TAVOLA ROTONDA – Datacenter 4.0