Previous Page  74 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 74 / 100 Next Page
Page Background

Le nuove soluzioni tecnologiche di condizionamento per data center rese disponibili

da Emerson Network Power per supportare le infrastrutture IT verso il nuovo modello

della co-location. Sempre in un’ottica di ottimizzazione e razionalizzazione delle risorse.

72

ottobre 2016

L

a pervasività dell’Information & Communication

Technology in tutti gli aspetti della vita quoti-

diana sta portando a ripensare molti paradigmi

del passato.

L’Internet of Things, con oggetti intelligenti in grado

di comunicare tra loro e con gli utenti, è solo uno

dei tanti aspetti di una realtà in rapida evoluzio-

ne, che richiede una sempre maggiore potenza di

calcolo e, di conseguenza, infrastrutture IT solide

e competitive.

“Siamo in una fase di transizione in cui si fronteg-

giano essenzialmente due interpretazioni: da un

lato le infrastrutture tradizionali, dall’altro il nuovo

modello di co-location, che in molti Paesi si sta af-

fermando molto rapidamente”, commenta

Stefano

Mozzato

, sales director Thermal Management in

Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) per Emer-

son Network Power - in procinto di diventare Ver-

tiv - che fornisce software, hardware e servizi de-

stinati a massimizzare la disponibilità, la potenza

e l’e‹cienza dei data center. “Dal nostro osserva-

torio possiamo dire che, come spesso avviene, il

mercato italiano si sta muovendo con maggiore

circospezione rispetto ad altri Paesi, in particolare

quelli del Nord Europa e del Nord America. Molte

organizzazioni, sia pubbliche che private, si rendono

conto di dover modernizzare o, nel caso della PA,

consolidare le proprie infrastrutture. Il punto è che

non è del tutto chiaro il business model della co-

location in termini di impegno finanziario e ritorno

SISTEMI DI

RAFFREDDAMENTO ED

EFFICIENZA ENERGETICA

Ra aela Citterio

dell’investimento, ed è per questo che le decisioni

vengono rimandate”.

A fronte di un simile scenario, Emerson Network

Power continua a impegnarsi per sensibilizzare il

mercato sulla necessità di rendere i data center

sempre più intelligenti e integrati, in un’ottica da

un lato di salvaguardia degli investimenti e’ettuati

in passato e dall’altro di flessibilità, al fine di essere

pronti a migrare, quando verrà il momento, verso

infrastrutture as-a-service, in toto o in parte.

Rareddamento sempre in primo piano

Qualunque sia il modello di fruizione dell’IT prescel-

to, un aspetto fondamentale

per garantire livelli

elevati di continuità di servizio, ecienza ener-

getica e ottimizzazione dei costi resta sempre il

rareddamento

o meglio la rimozione del calore

dissipato, tenuto conto che le infrastrutture IT sono

estremamente energivore.

“I nostri laboratori di ricerca e sviluppo lavorano

continuamente per rendere disponibili soluzioni di

ra’reddamento sempre più intelligenti, semplici da

installare e gestire, in grado realmente di abbattere

la bolletta energetica del 30% o anche di più - as-

sicura Mozzato. Nel corso del 2016 il focus sull’ef-

ficienza energetica è stato ancora maggiore, come

testimonia il lancio di nuove soluzioni hardware e

software in grado di incrementare ulteriormente le

performance dei nostri sistemi”.

A questo proposito sono infatti state ampliate e

THERMAL MANAGEMENT