
Il cloud al centro di Future Decoded 2016, il Community Day organizzato da Microsoft
che ha richiamato a Milano oltre 1.000 sviluppatori e professionisti IT.
68
ottobre 2016
E
ssere ‘uberizzati’ o ‘auto-uberizzarsi’, ovvero ri-
schiare di essere spazzati via da un nuovo com-
petitor che stravolge il mercato adottanod un mo-
dello di business completamente digitale oppure
avere il coraggio e la lungimiranza di
cambiare i
propri modelli organizzativi cogliendo tutte le op-
portunità o erte dalla rivoluzione digitale
in atto:
ecco la scelta che sono chiamate a fare tutte le or-
ganizzazioni, e, se la strada scelta è la seconda, lo
strumento abilitante non può essere che il cloud.
È questo il messaggio lanciato da Microsoft a Fu-
ture Decoded 2016, evento che ha richiamato a Mi-
lano oltre 1.000 sviluppatori e professionisti IT per
riflettere sul futuro del digitale attraverso più di 50
sessioni di formazione e un ricco palinsesto digitale.
Dopo aver brevemente ricordato le tappe principali
che hanno caratterizzato il 2016 di Microsoft - tra
le altre, il lancio di SQL Server 2016, l’acquisizione
di LinkedIn e gli accordi con Facebook, Adobe e
Renault -
Carlo Purassanta
, ammini-
stratore delegato di Microsoft Italia, nel
corso del suo intervento ha approfon-
dito il valore strategico del cloud com-
puting quale driver di trasformazione
digitale e come strumento strategico
al servizio della collettività che con-
sente di migliorare la qualità della vita
delle persone, delle organizzazioni e,
in definitiva, di tutto il sistema Paese.
“Microsoft è in prima linea per garan-
tire un cloud globale, ibrido e ada-
bile - ha detto. Globale, grazie a un
network che comprende 30 regioni di
data center già disponibili e 36 annun-
ciate. Ibrido, per accompagnare ogni
realtà in un percorso evolutivo basa-
MOLTIPLICARE
IL VALORE DEI DATI
Ra aela Citterio
to sulle specifiche esigenze di ciascuno. Adabile,
perché sempre allineato ai più elevati standard di
sicurezza e privacy”.
Oltre 3 miliardi di dollari di investimenti
Ospite d’onore della kermesse
Scott Guthrie
, exe-
cutive vice president Microsoft Cloud & Enterprise,
quasi una star per molti partecipanti. Oltre a eet-
tuare alcune dimostrazioni relative alle ultime fun-
zionalità rese disponibili su Azure, il cloud di Micro-
soft, Guthrie ha ricordato i significativi investimenti
fatti dal colosso di Redmond in Europa: nell’ultimo
anno, infatti, Microsoft ha più che raddoppiato la
propria capacità cloud in Europa investendo ad
oggi oltre 3 miliardi di dollari. Un impegno che ve-
drà un nuovo data center in Francia disponibile a
partire dal 2017 sommarsi alle strutture attivate in
Gran Bretagna e Germania e alle espansioni degli
hub in Olanda, Irlanda e altri Paesi. “Un investimento
ad ampio raggio che potenzia
l’infra-
struttura globale di 100 data center
in 40 Paesi,
garantendo un’adabilità
dei servizi cloud superiore a qualsia-
si altro provider in Europa e nel resto
del mondo”, ha commentato Guthrie.
Interessanti in particolare le opportu-
nità legate ai big data, al machine le-
arning e all’Internet of Things: in uno
scenario dominato dall’esplosione dei
dati, solo il cloud computing consente
di cavalcare questi trend tecnologici e
di dominarne la complessità. A Future
Decoded Microsoft ha ribadito il pro-
prio impegno a orire servizi cognitivi
che consentano di integrare nelle ap-
plicazioni la capacità di vedere, sentire,
APPUNTAMENTI
Carlo Purassanta, amministratore
delegato di Microsoft Italia