IN PRIMO PIANO
28
giugno 2014
Le informazioni rappresentano or-
mai uno degli asset principali, se
non il principale, di ogni organiz-
zazione, per cui le sfide legate alla
distribuzione, protezione e dispo-
nibilità dei dati, in sede e in mobi-
lità, si fanno ogni giorno più ardue,
tenuto anche conto dei ritmi di
crescita esponenziale degli stessi.
Le soluzioni di data management
presenti sul mercato non sono po-
che, ma una delle più originali, che
si dierenzia nettamente da quelle
composte da una varietà di tool
eterogenei che hanno la necessità
di essere integrati tra loro, è quel-
la di CommVault che, con la sua
piattaforma Simpana, propone una
soluzione unica per il backup, la
deduplica, l’archiviazione, la repli-
ca, la ricerca e la gestione dei dati
in ambienti sia fisici che virtuali.
“La nostra suite - spiega
Rodolfo
Falcone
, da poco più di due mesi
country manager di CommVault
Italia - permette agli utenti di ac-
cedere in tempo reale e in modo
sicuro ai dati di propria pertinenza
da qualunque dispositivo, ovunque
si trovino, attraverso una ricerca
CommVault,
una gestione
dei dati controcorrente
Il software Simpana consente una visione globale dei dati aziendali in ambienti eterogenei
mediante una piattaforma singola, un approccio molto interessante anche per i service provider.
semplice e intuitiva, molto simile
a quella dei più comuni motori di
ricerca”.
A TUTTO CLOUD
CommVault ha progettato il sof-
tware Simpana per consentire una
gestione dei dati ecace ed e-
ciente anche nel, verso e tra cloud.
“La nostra tecnologia - aggiunge
Falcone - si integra con un’am-
pia gamma di tecnologie storage,
infrastrutture cloud, sistemi ope-
rativi, hypervisor e applicazioni
aziendali, orendo strumenti di
reportistica e di gestione coerenti
e una visione ‘enterprise wide’ sui
dati in ambienti eterogenei me-
diante una piattaforma singola,
un approccio particolarmente in-
teressante anche per i service pro-
vider”. CommVault , infatti, colla-
bora già con un ampio ecosistema
di service provider per consentire
loro di orire in modo ecace so-
luzioni di data management as-a-
service basata su Simpana. I prin-
cipali provider che hanno integrato
il software SImpana nel proprio
portfolio di soluzioni cloud sono,
tra gli altri, Microsoft Windows
Azure, Amazon S3 e Glacier, Ne-
tApp e Rackspace. “Nello svilup-
pare il nostro approccio al cloud
prendiamo in considerazione non
solo le esigenze tecnologiche dei
nostri partner ma anche quelle del
loro business, collaborando per
soddisfare al meglio le necessità
dei loro clienti”, conclude Falcone.
R.C.
NOTIZIE FLASH
Rodolfo Falcone, country manager
di CommVault Italia
IL CERN SCEGLIE RED HAT
L’organizzazione europea per la ricerca nucleare
(Cern), ha implementato Red Hat Enterprise Linux,
Red Hat Enterprise Virtualization e i servizi Red Hat
Technical Account Management per disporre di
una piattaforma stabile e adabile per applicazioni
mission-critical. Il progetto
comprende circa 600 ser-
ver con Red Hat Enterprise
Linux gestiti dal Cern pres-
so il data center di Ginevra
che svolge funzioni di da-
tabase, application server,
e backup e recovery.
UN SDK TEXAS INSTRUMENTS
PER IL MONDO AUTOMOTIVE
Texas Instruments ha reso disponibile un nuovo
Vision Software Development Kit (SDK) che of-
fre agli sviluppatori un framework flessibile, un set
completo di driver per le periferiche hardware e un
set di strumenti di sviluppo per implementazioni di
sistemi avanzati di ausilio alla guida. Il nuovo tool
consente l’esecuzione contemporanea di più algo-
ritmi su diversi core eterogenei e facilita l’integra-
zione di nuove funzionalità all’interno del sistema.
Inoltre, le funzionalità di debug e strumentazione
consentono agli sviluppatori di algoritmi di eseguire
benchmark puntuali.
© 2005 - Cern