LUNGA VITA A WINDOWS XP CON ABATIS
Il distributore di soluzioni di sicurezza Ultimobyte
ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con la
britannica Abatis per portare sul mercato italiano
la soluzione Hard Disk Firewall (HDF), una host in-
tegrity technology non-signature-based innovativa
che considera malware tutti gli eseguibili estranei
all’utente.
La soluzione si integra nel kernel del sistema ope-
rativo e protegge i computer Windows e Linux. Un
approccio di sicurezza innovativo, che consente
di difendere anche i pc che ancora poggiano su
Windows XP, nonostante Microsoft abbia smesso
di supportarlo dallo scorso aprile.
IN PRIMO PIANO
24
giugno 2014
Le reti attuali si stanno rilevan-
do inecienti, dicili da scalare,
impegnative a livello di costo e
risorse e incapaci di supportare
operazioni flessibili. In molti casi,
infatti, tutta l’intelligence di net-
working è distribuita su switch e
router fisici, che utilizzano pro-
tocolli standardizzati. La confi-
gurazione dei dispositivi di rete,
poi, viene eseguita su ogni switch
in modo indipendente, e questo
rende l’architettura di rete estre-
mamente complessa. Come fare
per rendere più agile ed eciente
Brocade:
addio allo status quo
Gli ambienti data center fabric enabled rappresentano la risposta giusta per accelerare
la di usione delle reti di nuova generazione software based.
uno scenario simile, possibilmente
senza aggravio di costi?
“Abbandonando lo status quo -
esordisce
Paolo Lossa
, regional
manager di Brocade Italia e Iberia.
Bisogna avvicinarsi senza paura
ai nuovi paradigmi IT che stan-
no emergendo, come ad esem-
pio il software-defined networking
(SDN), che consente di risolvere
molti problemi delle reti legacy
legati a sicurezza, robustezza e fa-
cilità di gestione e che, oltre tutto,
permette di cogliere nuove oppor-
tunità di business grazie alla pos-
sibilità di fornire servizi innovativi
basati sulle infrastrutture di rete”.
I VANTAGGI DELL’SDN
L’SDN, di fatto, ha tutte le poten-
zialità per rivoluzionare il networ-
king, fornendo anche un’ondata di
innovazione per i servizi applicati-
vi. “L’SDN - evidenzia Lossa - se-
para ecacemente l’elaborazione
dei traco dei dati di rete dalla
logica e dalle regole del controllo
dei flussi di tali dati. Questo forni-
sce alle organizzazioni il control-
lo su come gestire i propri dati,
orendo la possibilità di applica-
re dierenti norme e capacità di
routing, inclusa la scelta di deci-
dere quale tipo di dati sia loca-
le e quale remoto. L’SDN, inoltre,
permette di ottenere visibilità e
controllo degli accessi alla rete
e alle risorse a livello granulare,
consentendo agli amministratori di
risolvere le problematiche di rete
in modo più ecace ed ecien-
te”. Un simile approccio consente
di avere una visione centralizza-
ta dell’intera architettura di rete
e ore la possibilità di adattarla
più velocemente alle esigenze di
business. Vantaggi concreti, che
giustificano la rapida diusione
dell’SDN che, secondo IDC, cre-
scerà dai 200 milioni di dollari del
2013 ai 2 miliardi nel 2016.
Oggi, per i vendor come Broca-
de, l’obiettivo è fornire soluzioni
di rete altamente flessibili e otti-
mizzate per un altro paradigma in
forte crescita, vale a dire il cloud.
“Secondo la nostra visione - spie-
ga Lossa - queste nuove reti do-
vranno essere supportate da ar-
chitetture fabric-based, in grado
di fornire connettività any-to-any
per ottenere i vantaggi dell’SDN.
Questo include la virtualizzazione
di rete, il controllo programmato
NOTIZIE FLASH
Paolo Lossa, regional manager di Brocade
Italia e Iberia
ACCORDO DI COLLABORAZIONE
TRA ESKER E DIMO GESTION
Esker, attiva nel mercato dell’automazione dei pro-
cessi documentali, e Dimo Gestion, società che,
con Notilus, ore una soluzione per la gestione
globale ed eciente delle spese per le trasferte,
hanno siglato un accordo collaborazione con l’o-
biettivo di supportare i diret-
tori amministrativi e finanziari
a ottimizzare la gestione dei
processi documentali, riguar-
danti fatture attive e passive,
ordini clienti e di acquisto ecc,
e la gestione delle note spese.