R.C.
PER INFORMAZIONI: Chiara Minunno
Tel. 02 26148855 - Fax 02 26149333 - E-mail:
CONSULTA IL PROGRAMMA
E ISCRIVITI SU:
(area corsi di formazione)
S
C
O
N
T
O
-
E
A
L
B
O
O
K
I
N
G
-
Seguici su:
@soiel_it
in collaborazione con
ITIL
®
V3
FOUNDATION
CORSO
PADOVA
23 24 25 GIUGNO 2014
ROMA
21 22 23 LUGLIO 2014
ITIL
®
Service
Strategy
Service
Design
Service
Transition
Servizi
Operations
Continual
Service
Improvement
© style-photography.de - Fotolia.com
dell’infrastruttura, automazione e configurazione
dinamica, inserimento di servizi on-demand e pay-
per-use, tutto attraverso strumenti software di or-
chestrazione basati su standard”.
DA DOVE COMINCIARE
Brocade, naturalmente, è consapevole del fatto che
teoria e pratica non sempre vanno di pari passo. Per
questo ha realizzato, in collaborazione con il pro-
prio ecosistema di business partner, una ricerca per
capire quali sono le principali preoccupazioni degli
utenti finali in merito all’SDN. L’indagine rivela che
la disponibilità del data center si trova sul gradino
più alto del podio (40%). “In realtà - assicura Los-
sa - si tratta di dubbi abbastanza infondati, poiché
gli ambienti data center fabric-based possono già
oggi rappresentare la risposta giusta per garantire
le reti del futuro”.
Sempre attenta alle evoluzioni del mercato, Brocade
già tre anni fa, infatti, ha cominciato a investire in
questa direzione, mettendo a punto un’architettura
Ethernet fabric VM-aware altamente automatizzata
ed eciente, che costituisce la rete di fondo ideale
per i data center di nuova generazione, e oggi con-
tinua a investire per renderla sempre più ecace e
performante. A febbraio, ad esempio, è stata annun-
ciata la disponibilità di nuove soluzioni multi-tenant
e l’ampliamento della gamma di switch Brocade
VDX ottimizzati per il cloud e fabric-enabled. “Con
questi nuovi rilasci - conclude Lossa - consolidiamo
ulteriormente il nostro posizionamento nell’Ether-
net fabric, rendendo disponibile un’architettura di
rete automatizzata che incrementa radicalmente
l’ecienza e l’agilità del business”.
MOZILLA COLLABORA CON MEDIC MOBILE
Mozilla ha annunciato la collaborazione con Me-
dic Mobile, organizzazione che sviluppa soluzio-
ni mHealth per i paesi in via di sviluppo in Africa,
Asia e America Latina. ¨In base all’accordo Medic
Mobile è diventata la prima health app comunita-
ria realizzata per Firefox OS, già disponibile nel Fi-
refox Marketplace. Questa
prima versione permette-
rà agli operatori sanitari di
documentare le condizioni
sanitarie di un paziente o
di un’area direttamente dai
loro telefoni.