IN PRIMO PIANO
32
giugno 2014
Amadori è un punto di riferimen-
to per i piatti a base di carne, con
oltre 7.200 collaboratori e un fat-
turato 2013 di oltre 1.300 milioni
di euro. In seguito a notevoli va-
riazioni nell’assetto del top mana-
gement aziendale, lo scorso anno
è stata creata una task force in-
terfunzionale (controllo di gestio-
ne, HR, ICT, marketing) al fine di
creare un executive book, ossia
una collezione di report direzio-
nali che consentisse al top mana-
gement e alla proprietà di godere
di una visione organica, seppure
sintetica, di tutte le attività dell’im-
presa. Il primo output è stata una
miscellanea composta da oltre 60
report provenienti dalla BI, report
in formato Excel, documenti word
e PowerPoint e documenti in for-
mato PDF.
UN SINGOLO CONTENITORE
Le sfide da arontare riguardava-
no l’eterogeneità delle fonti, la mo-
dalità di distribuzione e condivisio-
ne di commenti, la user experience
e, non ultimo, la sicurezza: la solu-
zione proposta ha superato tutte
Una nuova
cultura aziendale
basata sulla collaborazione
Amadori, con il supporto di MicroStrategy, ha messo a punto un nuovo sistema che consente
di avere una vista univoca del business ovunque e in qualunque momento.
queste problematiche sfruttando
le potenzialità della piattaforma di
BI mobile aziendale (MicroStra-
tegy Mobile) che ha permesso di
creare sui tablet iPad del top ma-
nagement un singolo ‘contenitore’
che presenta i dati in modo flessi-
bile, in base alla profilazione degli
utenti. I punti di forza del progetto
sono diversi: innovazione di meto-
do, dello strumento scelto, intro-
duzione di nuove chiavi di lettura
e nuove modalità di collaborazio-
ne / condivisione di informazioni.
Grazie all’attività di scouting su-
gli asset già presenti in azienda
(licenze MicroStrategy Mobile e
tablet) si è potuto scaricare a ter-
ra un valore molto superiore allo
sforzo sostenuto per realizzarlo,
sfruttando appieno le funzionalità
latenti inutilizzate. I risultati otte-
nuti sono molteplici: orientamento
della cultura aziendale verso indi-
catori chiari, condivisi e coerenti;
introduzione in azienda di nuove
metodologie, incluse best practi-
ce di enterprise risk management;
maggior grado di collaboration
fra i dirigenti; maggior sicurezza
dei dati aziendali; maggior grado
di autonomia del manager stes-
so nella navigazione sul suppor-
to digitale e risparmio di tempo;
iniziativa paper-less e quindi an-
che sostenibile dal punto di vista
economico e ambientale.
A.C.R.
NOTIZIE FLASH
INFOCERT PRESENTA LEGALMAIL
ENTERPRISE
InfoCert ha messo a punto Legalmail
Enterprise, soluzione semplice e inno-
vativa pensata per rispondere a tutte le
necessità di gestione dei flussi di posta
elettronica certificata nelle organizza-
zioni complesse. Legalmail Enterprise
consente di definire privilegi di accesso
alla casella e definire regole di visibilità
dierenziata tra le varie strutture dell’or-
ganizzazione: grazie a queste caratte-
ristiche è possibile superare il classico
limite delle caselle di PEC che prevedono
il presidio della casella limitato a un solo utente. Con
Legalmail Enterprise è possibile integrare la gestio-
ne della PEC nell’organizzazione come in
un vero e proprio processo documenta-
le sia nei flussi interni che nelle relazioni
con gli stakeholder. Grazie agli account
virtuali, è possibile trasferire la gestione
dei messaggiagli u¡ci di competenza in
maniera manuale oppure attraverso filtri
e regole automatiche, mentre, grazie a
un sistema intelligente di gestione del-
le notifiche, le ricevute di accettazione
e consegna vengono automaticamente
collegate al messaggio inviato.
© ra2studio - fotolia.com