IN PRIMO PIANO
22
giugno 2014
Il Fuorisalone - o Design Week -
è oggi uno dei principali avveni-
menti legati al mondo del design
a livello internazionale. L’insieme
di eventi ed esposizioni che ani-
mano Milano ad aprile, in corri-
spondenza del Salone del Mobile,
infatti, si arricchisce ogni anno di
nuove proposte che spaziano in
tutti i campi, incluso l’HighTech,
ormai protagonista indiscusso dei
nuovi stili di vita e di lavoro. Una
testimonianza di spicco viene da
Asus, presente quest’anno alla Mi-
lano Design Week con il concept
‘Our Touch of Life’, progettato e
Asus
alla Milano Design Week 2014
Muovendosi attraverso suggestive installazioni interattive e prodotti innovativi i visitatori
hanno potuto toccare con mano soluzioni in grado di coniugare eleganza e funzionalità.
è un ultra portatile che coniuga la
produttività di un notebook alla
portabilità di un tablet da 10,1” e
consente di passare da un utilizzo
all’altro in un attimo. Caratteristi-
che peculiari dell’Asus Transofrmer
Pad TF701 sono la finitura metalli-
ca particolarmente resistente, oltre
che elegante, e una tastiera do-
cking con batteria integrata che
assicura fino a 17 ore di utilizzo.
L’Asus Fonepad 7, infine, è un ta-
blet da 7” compatto e dall’elegan-
te finitura a cerchi concentrici. Lo
schermo IPS ad alta definizione
ore immagini dettagliate e colori
vivaci, mentre i doppi altoparlanti
frontali e la tecnologia audio Asus
SonicMaster assicurano una qua-
lità audio ottimale.
R.C.
NOTIZIE FLASH
Asus TF701, elegante e funzionale
APPROVATO IL BILANCIO 2013
DI DATALOGIC
In un esercizio caratterizzato da un andamento a
due velocità, debole nella prima parte dell’anno e
in progressivo miglioramento nella seconda gra-
zie a una graduale ripresa della domanda in tutti i
settori di riferimento, nel 2013 il Gruppo Datalogic
ha registrato un risultato netto consolidato pari a
26,9 milioni di euro (nel 2012 era stato pari a 10,2
milioni di euro). La capogruppo Datalogic SpA ha
chiuso con un utile netto di esercizio di 6,9 milioni
di euro (6,2 nel 2012). È stata inoltre approvata la
distribuzione di un dividendo pari a 16 centesimi di
euro per azione, in crescita del 7% rispetto al 2012.
ARRIVA L’SDK SCANSNAP
Fujitsu ha rilasciato il nuovo ScanSnap SDK (software
development kit) per independent software vendor,
system integrator e sviluppatori per integrare le so-
luzioni ScanSnap all’interno delle loro applicazioni.
Lo ScanSnap SDK consente di integrare applicazio-
ni nei software ScanSnap Manager, ScanSnap Or-
ganizer, CardMinder e ScanS-
nap Connect Application, che
permette il collegamento con
i device mobili. Il supporto è
disponibile attraverso il ‘De-
veloper & Integrator Program’
di Fujitsu.
realizzato dall’Asus Design Center,
un team che si pone l’obiettivo
di infondere un ‘tocco di vita’ in
ogni singolo prodotto che viene
progettato e realizzato. Accolti da
un’installazione dinamica costitui-
ta da tre sculture circolari sospese,
simbolo di semplicità e universali-
tà, i visitatori hanno quindi potuto
toccare con mano, in un’atmosfera
accogliente e coinvolgente, le ul-
time novità del vendor taiwanese.
DESIGN E FUNZIONALITÀ
IN PRIMO PIANO
La galleria dei prodotti era rag-
gruppata in base a quattro
categorie concettuali: con-
cept 2-in-1, smartphone, ultra
mobility e desktop evolution.
Particolarmente interessante
la prima sezione, con l’Asus
PadFone mini, l’Asus Tran-
sformer Book T100, l’Asus
Transformer Pad TF701 e
l’Asus Fonepad 7. Il primo
è composto da uno smartphone
da 4 pollici che si inserisce in un
tablet con display 7 pollici (per
una visualizzazione più ampia),
consentendo in tal modo anche
di ricaricare il telefono. Il secondo