IN PRIMO PIANO
14
giugno 2014
L’Europa ha cominciato a guardare
in modo molto serio a tecnologie
e start up in grado di fare nasce-
re un’industria HiTech europea di
nuova generazione pronta a com-
petere su scala globale. “Anche
l’Italia può e deve contribuire a
questo rinascimento” si infervora
Gianpiero Lotito
, founder e CEO
di FacilityLive, azienda che ha
sviluppato l’omonimo motore di
ricerca che ribalta il concetto di
search, lavorando sulla pertinen-
FacilityLive,
la global software
company di Pavia
L’azienda che ha sviluppato l’omonimo motore di ricerca che sfida Google rappresenta
un esempio da seguire per chi decide di lanciare una start up tecnologica in Italia.
za anziché sulla rilevanza. “Non è
necessario spostarsi nella Silicon
Valley per ottenere finanziamen-
ti e riconoscimenti, se si ha l’idea
giusta e il coraggio di esporsi”.
UN ESEMPIO DA IMITARE
FacilityLive è l’esempio concreto
della veridicità di questo assio-
ma, come testimoniano i nume-
rosi riconoscimenti che continua
a mietere. A inizio anno, ad esem-
pio, è stata accolta tra i Business
Member dell’European Internet
Foundation, un tavolo di lavoro
in cui vengono discusse le linee
guida intorno a cui sviluppare le
policy digitali europee. “Si tratta
di un gruppo ristretto composto
da una trentina di aziende, con
solo 3 software vendor europei
che si trovano a dialogare con le
grandi major internazionali” sot-
tolinea Lotito. “Una soddisfazione
non indierente è vedere la no-
stra azienda citata tra Facebook
e Google, quando i partecipanti
al panel vengono presentati in or-
dine alfabetico”. Un’altra impor-
tante decisione di FacilityLive è
stata quella di aderire ad Anitec
(Associazione Nazionale Industrie
Informatica, Telecomunicazioni ed
Elettronica di consumo), coordi-
natore nazionale per il progetti
della commissione europea ‘E-
skills for Jobs 2014’ e ‘Fostering
Digital Entrepreneurship’, rivolti al
mondo della scuola, all’alfabetiz-
zazione digitale e all’innovazione
d’impresa. In questo ambito Giam-
piero Lotito e
Mariuccia Teroni
,
co-fondatrice di FacilityLive e re-
sponsabile delle operation, hanno
accettato l’incarico di Ambassador
per il progetto ‘E-skills for Jobs
2014’, orgogliosi di poter diven-
tare un punto di riferimento per i
giovani che decidono di lanciare
una start up tecnologica.
Un altro traguardo importante,
per FacilityLive, è quello di ave-
re aggiunto Israele al novero dei
42 Paesi in cui sono riconosciuti
i propri brevetti, coprendo in tal
modo tutti i Paesi tecnologica-
mente più evoluti (Usa, Giappo-
ne, Paesi dell’Unione Europea e,
appunto, Israele). Un respiro in-
ternazionale che consente all’a-
NOTIZIE FLASH
Gianpiero Lotito, founder e CEO
di FacilityLive
CHIUDERE IL CERCHIO
TRA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE
PTC e GE Intelligent Platforms hanno presentato il
pacchetto Proficy + PTC Windchill, un’oerta inte-
grata che comprende PTC Windchill e il software
GE Proficy per la produzione discreta. La soluzione
consente di chiudere il cerchio tra progettazione e
produzione all’interno di uno stabilimento. Questa
capacità di elaborazione a circuito chiuso garanti-
sce visibilità in tempo reale tra i sistemi aziendali
chiave e consente di migliorare le prestazioni dello
stabilimento, aumentare la qualità della produzio-
ne, ridurre i tempi e ottimizzare le scorte in attesa
di lavorazione.
D-LINK PER LE PMI
Con il lancio dell’access point unificato DWL-8610AP,
dotato di tecnologia Wireless AC1750 Dual-Band,
D-Link aiuta le PMI a beneficiare, in modo sempli-
ce e conveniente, dei vantaggi derivanti dal Wi-Fi
5G. Grazie a questo modello le aziende ottengono
maggiore copertura di rete in tutto l’uªcio, senza
interruzioni e utilizzando meno apparecchiature
di quelle tradizionalmente richie-
ste. L’appliance, infatti, può
supportare più dispositivi, in
modo più aªdabile e sicuro,
ed è compatibile con le prece-
denti tecnologie wireless.