IN PRIMO PIANO
26
giugno 2014
D’ora in poi il mondo ruoterà sem-
pre più intorno a un universo di
dispositivi connessi al web: server,
pc, device mobili, e poi sensori,
telecamere, automobili… Un trend
inarrestabile, che apre opportunità
interessanti per chi saprà coglierle
nel modo giusto, avvalendosi di
soluzioni in grado di consentire
una vista globale di tutti gli ele-
menti e, nel contempo, garantirne
una gestione centralizzata il più
possibile automatizzata e, soprat-
tutto, sicura. Per chi si occupa di
sicurezza IT, quindi, la nuova fron-
tiera è rappresentata dall’internet
delle cose (IoT). Lo ha capito per
tempo Endian, azienda nata nel
2003 ad Appiano (BZ) che ha pro-
gettato e realizzato un UTM (Uni-
fied Threat Management) tutto
Made in Italy. “Quello degli UTM,
però, è un mercato maturo, per
cui già nel 2010 abbiamo deciso
Endian
crede nell’Internet of Things
Reti industriali connesse in modo sicuro grazie alla linea Endian 4i Edge e VPN Switchboard.
di Investire nell’IoT e nella M2M
Communication, dove il problema
principale è la connettività sicura,
da sempre la maggiore criticità del
web”, evidenzia il CEO di Endian
Raphael Vallazza
.
VISIBILITÀ COMPLETA
Lo scorso anno, quindi, Endian ha
presentato la linea Endian 4i Edge
e VPN Switchboard, strumenti in-
dirizzati al mondo industriale ed
enterprise. La serie di appliance
4i Edge fornisce alle reti industria-
li funzionalità quali firewall, VPN,
intrusion prevention e molto altro,
garantendo la massima protezione
di macchinari delicati e dati cri-
tici. Il VPN Switchboard, invece,
è un pannello di controllo per la
gestione granulare degli accessi
agli impianti, nonché una poten-
te piattaforma per l’erogazione
di servizi. Il mercato sia nazionale
che internazionale ha accolto con
favore la nuova oerta: Endian,
infatti, nel 2013 ha registrato una
crescita superiore al 20% rispet-
to all’anno precedente, mentre le
esportazioni rappresentano circa il
70% del fatturato. “A breve - anti-
cipa Vallazza - proporremo anche
un servizio gestito nel cloud che
consentirà di governare in modo
semplice, sicuro e a costi certi e
vantaggiosi qualsiasi VPN, dalle
più piccole alle più complesse”.
R.C.
NOTIZIE FLASH
Raphael Vallazza, CEO di Endian
PORTI PIÙ GREEN GRAZIE AL SOFTWARE
Il laboratorio di Controlli Automatici del Politecnico
di Bari ha messo a punto un nuovo software battez-
zato ‘Sistema di supporto alle decisioni’ che con-
sentirà di gestire in maniera più strategica il sistema
portuale e logistico di Trie-
ste. Realizzato nell’ambito
del progetto Co-Gistics, il
sistema costituirà l’intel-
ligenza del polo triestino
e consentirà una migliore
gestione del tra¥co merci,
con una conseguente ridu-
zione dell’inquinamento.
UN 2013 POSITIVO PER PRAIM
Praim, produttore globale di soluzioni Thin & Zero
client, chiude il bilancio 2013 con segno positivo,
registrando un 2,5% di crescita sul mercato italia-
no. L’azienda trentina è stata in grado di ottenere
risultati positivi grazie a una solida strategia di ven-
dita e un impegno costante in ricerca e sviluppo,
testimoniato anche dal potenziamento dello sta
aziendale, con l’assunzione di 7 nuove risorse che
contribuiscono a sostenere tutta l’attività di amplia-
mento nei mercati di rifermento nei tre paesi in cui
Praim ha sedi operative, cioè Italia, Spagna e Regno
Unito. Di fondamentale importanza per l’azienda
è anche la collaborazione con i partner di canale.
© EvenKalinbacak - Fotolia.com
Endian UTM 3.0
Il focus sull’IoT non fa dimenticare ad Endian quello che fino a ieri è stato il
suo core business. È stata infatti rilasciata di recente la versione 3.0 di Endian
UTM che garantisce connessioni velocissime e altamente scalabili a end point
sia fissi che mobili, gestendo i permessi di accesso con estrema granularità
e orendo una reportistica e un monitoraggio di rete ancora più esaustivi.