Il valore delle moderne tecnologie
di business intelligence, ovvero gli
strumenti di business e data disco-
very, risiede nel ruolo centrale che
esse svolgono nel processo deci-
sionale aziendale, per consentire
il passaggio dall’analisi all’azione.
Un esempio significativo arri-
va dall’Inghilterra, dove LUSH -
Cosmetici Freschi Fatti a Mano,
azienda cosmetica con oltre 900
negozi in 51 Paesi - grazie all’uti-
lizzo della piattaforma QlikView
Business Discovery ha ottenuto
redditività nei negozi e un rispar-
mio di oltre 1 milione di sterline in
termini di perdite di magazzino.
UNO STRUMENTO
ALLA PORTATA DI TUTTI
Operando con una mole ingente di
set di dati - dati di vendita al det-
taglio all’interno dei sistemi EPOS,
supply chain e sistemi di gestio-
ne delle scorte, paghe e schede
attività per la gestione del perso-
nale - LUSH aveva bisogno di una
piattaforma tecnologica che po-
tesse essere utilizzata dai dipen-
denti a ogni livello e ogni funzio-
ne dell’azienda per dare accesso
Oltre l’analisi: creare valore
con la
Business Discovery
Il caso LUSH, 1 milione di sterline risparmiato con QlikView.
alle informazioni sulle vendite di
pertinenza, le scorte, l’archivio e
il personale, migliorando global-
mente le prestazioni.
“Abbiamo scelto QlikView Busi-
ness Discovery perchè è un siste-
ma molto semplice da utilizzare
per tutto il nostro sta a prescin-
dere dal livello di esperienza tec-
nica”, ha commentato Scott Sil-
verthorn, head of data services
di LUSH Cosmetici Freschi Fatti a
Mano. “Essendo adottato da nu-
merose componenti del business
dierenti, QlikView ci permette
di ottenere continuamente anali-
si e comprensioni accurate della
nostra azienda”. La piattaforma
QlikView Business Discovery è di-
stribuita in tutta l’azienda. Il team
dedicato alla vendita al dettaglio,
compresi direttori e commessi, la
utilizza per avere accesso in tem-
po reale alle informazioni di ven-
dita e alla situazione delle scorte,
per prendere le decisioni corrette
mentre eettuano gli ordini di-
rettamente dai negozi. QlikView
è utilizzato anche nel reparto di
produzione per la gestione delle
scorte, e nel reparto paghe per
avere sempre sotto controllo le
assenze, i costi del personale e
le aree in cui vengono generati
i profitti.
Il risultato nei primi due anni di im-
plementazione è stato decisamen-
te positivo: combinando QlikView
con i sistemi di gestione del va-
lore delle scorte, LUSH è stata in
grado di ottenere un risparmio di
oltre 1 milione di sterline.
A.C.R.
IL RAFFREDDAMENTO DEI DATA CENTER
SECONDO SCHNEIDER ELECTRIC
Schneider Electric presenta la seconda generazio-
ne di InRow RC, l’ultimo nato della famiglia InRow,
che va ad ampliare il portafoglio di soluzioni per il
rareddamento di precisone ad acqua refrigerata di
Schneider Electric, appositamente progettate per
rispondere alle necessità di rareddamento degli
ambienti data center.
Questa seconda generazione introduce due nuovi
modelli che migliorano notevolmente l’ecienza
del rareddamento, riducendo il consumo di ener-
gia, aumentandone allo stesso tempo la capacità. Il
modello ad elevata temperatura (ACRC301H), pro-
37
giugno 2014
gettato per la rimozione ottimale del
calore, sfrutta la temperatura dell’acqua
e la temperatura dell’aria dell’ambiente
esterno per aumentare l’ecienza del
rareddamento.
Parte della suite di soluzioni Schneider
Electric InfraStruxure e realizzate per
applicazioni ad alta densità, le nuove
soluzioni InRow riducono la distanza tra
la fonte di calore e la rimozione dello
stesso, eliminando la commistione di
flussi di aria calda e fredda, e miglio-
rando quindi la prevedibilità del rared-
damento complessivo.