ste su centinaia di argomenti riguardanti le funzioni aziendali e
l’IT, i professionisti che si occupano del marketing, della gestio-
ne dei prodotti e di altre decisioni fondamentali nelle aziende for-
nitrici di tecnologie potranno anticipare le tendenze chiave che
richiederanno la loro attenzione in vista di un’espansione della
propria attività.
Le ricerche includeranno relazioni trimestrali sulle statistiche rica-
vate dall’analisi delle richieste di informazioni sottoposte a Gart-
ner nelle specifiche aree tecnologiche. Queste relazioni forniran-
no una rappresentazione statistica del volume di richieste gestite
dalla società nelle seguenti aree tecnologiche:
• Sviluppo di applicazioni
• Integrazione di applicazioni e middleware
• Business intelligence e data warehousing
• Infrastruttura dei gestori
• Servizi di telecomunicazione
• Gestione delle relazioni con i clienti (CRM)
• Gestione e integrazione dei dati
• Infrastruttura e applicazioni aziendali
• ERP e gestione della supply chain
• Ambienti di lavoro ad alte prestazioni
• Servizi IT e outsourcing
• Dispositivi mobili e applicazioni
• PC e workstation
• Stampanti e fotocopiatrici
• Sicurezza
• Server
• Storage
I documenti presenteranno inoltre una scomposizione statistica
dell’insieme delle richieste relative a una determinata area tecno-
logica, che saranno ripartite per sottoargomento, settore indu-
striale del cliente, regione del cliente, dimensione del cliente, sta-
dio decisionale e fornitori considerati.
*Research Director
24
maggio-giugno 2013
Un’agenda per i mercati IT mondiali
Raccomandazioni
▸
▸
▸
Nella definizione della strategia e della roadmap, nelle fasi successive si suggerisce di:
• Tenere in considerazione le posizioni e le indicazioni espresse nelle analisi predittive.
• Partecipare al webinar sulle previsioni di spesa IT trimestrali per l’area di interesse. Maggiori informazioni sono reperibili
sulla pagina Web di Gartner dedicata alla spesa IT:
/
• Usare lo strumento online Gartner Market Statistics (GMS) nella pagina Web Gartner for Business Leaders (GBL) (sotto
Quick Links/Research Market Data & Benchmarks) per accedere direttamente ai dati delle previsioni e identificare ra-
pidamente le opportunità di crescita strategiche.
• Predisporre meccanismi di avviso che permettano di restare al corrente delle ultime ricerche e di essere regolarmente
informati della pubblicazione di nuove ricerche sugli argomenti di maggiore interesse. In questo modo si potranno
ottenere le informazioni necessarie a supporto del proprio processo di pianificazione strategica. I referenti di ciascun
cliente potranno fornire l’assistenza necessaria per identificare gli analisti specifici che è preferibile seguire, e si po-
tranno impostare meccanismi di avviso associati al loro nome.
• Inviare richieste specifiche agli analisti identificati per avere la certezza di interpretare correttamente le implicazioni delle
tendenze in atto a livello di spesa IT e di comportamenti di acquisto per la propria attività specifica.
• Organizzare briefing periodici con gli analisti di interesse per tenerli informati sui piani e sui prodotti di interesse della
propria azienda.
• Valutare la partecipazione attiva o passiva a un simposio o a un altro evento di Gartner per provare un’esperienza di
piena immersione e avere la possibilità di assistere a presentazioni di grande interesse e di incontrare direttamente gli
analisti. Questi eventi offrono anche la possibilità di incontrare potenziali clienti e di entrare in contatto con altri profes-
sionisti del settore.