mente due-tre anni, la società creerà nuovi metodi più esaustivi
per quantificare i mercati IT e le forze che li governano, nell’inten-
to di creare modelli formali per le previsioni di mercato.
Quest’anno le ricerche che verranno prodotte trimestralmente
includeranno le previsioni quinquennali sui ricavi, da cui verranno
tratte le indicazioni per valutare la spesa IT totale a livello mon-
diale, e saranno accompagnate da ipotesi e webinar sui mercati
in cui saranno analizzate le dinamiche sottostanti e i presupposti
generali alla base delle previsioni su quei mercati.
I risultati saranno organizzati come segue:
• Dispositivi: PC e tablet, telefoni cellulari, stampanti.
• Sistemi per data center: server, sistemi di storage basati su
controller esterni, infrastrutture di rete aziendali, applicazioni
di comunicazione per le aziende.
• Software aziendale: software applicativo per uso aziendale,
software per infrastrutture.
• Servizi IT: servizi IT aziendali, supporto dei prodotti IT.
• Servizi di telecomunicazioni: servizi di telefonia mobile, servizi
dati per dispositivi mobili, servizi di telefonia fissa, servizi dati
per impianti fissi.
Tra gli altri segmenti che saranno analizzati per formulare previ-
sioni o ipotizzare scenari alternativi alle previsioni standard vi so-
no, tra gli altri, la sicurezza, i servizi cloud pubblici, i semicon-
duttori, i mercati verticali e le piccole e medie imprese (Pmi).
Maggiori dettagli sono disponibili nelle rispettive agende.
Le tendenze di interesse
Gartner risponde a circa 1.500 richieste di informazioni dei clien-
ti ogni settimana. Ove possibile, ogni richiesta viene classifica-
ta per argomento, demografia del cliente e tipo di problematica,
nonché in base alla capacità di fornirgli una soluzione efficace.
Conoscendo gli importanti cambiamenti nel volume delle richie-
maggio-giugno 2013
23
Considerando il pessimismo
prevalente riguardo
alle prospettive
di una ripresa della crescita
economicamondiale,
oggi è più importante
che mai che i Tsp
comprendano il modo
di pensare dei clienti
e dei concorrenti