untitled - page 37

35
Officelayout 158
luglio-settembre 2014
“Sostituire la voce budget di spesa
con la voce investimento”
Luciano Guglielmini, country manager Humanscale
S
uperare questo momento di cambiamento è un argomento
intrigante e d’attualità. Ma chi determina il cambiamento?
Spesso, facendo un parallelismo con il mondo cinema-
tografico, il cambiamento viene ricondotto alle scelte dei “pro-
tagonisti principali”, cioè di coloro che comprano e che ge-
stiscono i budget di spesa, mentre minore attenzione viene data
alle aspettative degli “attori non protagonisti”, mi riferisco ai
milioni di persone che occupano postazioni di lavoro non ade-
guate. Il punto di incontro tra questi due mondi lo si potrebbe
trovare sostituendo la voce “budget di spesa” con la voce “in-
vestimento”. Investire nel benessere delle persone rappresenta
infatti un’attenzione a tutela della qualità ed efficienza ope-
rativa di chi passa più tempo davanti ad un computer che con
la propria famiglia. Orgatec rappresenta lo scenario più qua-
lificato perché le aziende che vi partecipano tendono a pre-
sentare soluzioni d’arredo dove il rispetto della metodologia
ergonomica è il più grande valore, fisiologico e psicologico, da
offrire alle proprie risorse umane. L’approccio culturale di Hu-
manscale si è sempre rivolto alla centralità dell’uomo, durante
ogni fase progettuale, per cui la nostra presenza non è altro
che la conferma della crescente attenzione che rivolgiamo alla
fisiologia umana.
“La professionalità e la sollecitudine nel fornire
risposte ai clienti fa aumentare le opportunità
di successo”
Aldo Comelli, presidente di ALEA
I
l primo aspetto che sta supportando le vendite è la pre-
disposizione all’Export della nostra azienda che ha di-
versificato quanto più possibile le zone dove cercare op-
portunità commerciali. Contiamo su tre Export Manager che
operano in diversi mercati. Più aree geografiche vengono sti-
molate, maggiori sono le possibilità di compensare le
contrazioni che importanti mercati europei, incluso quello do-
mestico, hanno registrato. Una componente fondamentale è
la qualità del nostro Customer Service. La professionalità e
la sollecitudine nel fornire risposte ai clienti fa aumentare le
opportunità di successo. Un altro fattore determinante è l’at-
tenzione a Ricerca e Sviluppo e alta flessibilità produttiva. Sia-
mo passati dalla promozione di prodotti di serie (secondo la
logica catalogo – finiture – listino - sconto) alla presentazione
della nostra azienda come consulente tecnico e produttivo, ca-
pace di studiare e realizzare soluzioni a progetto.
“Un’offerta trasversale per molteplici
ambiti applicativi”
Dario Marcato (a destra) e Romano Marcato (a sinistra),
titolari La Palma
L
'azienda punta su prodotti trasversali, pensati e progettati
per il settore contract, ma che possono ben inserirsi in
altri ambiti, come quello domestico, del retail o dell'uf-
ficio. Quest'ultimo in particolare sta evolvendo verso un nuovo
concept, meno formale e più caldo, accogliente come una casa.
Per questo Lapalma punta su prodotti ad elevato contenuto
tecnologico, che possano adeguarsi a questo cambiamento, an-
che attraverso l'utilizzo di materiali innovativi.
La voce italiana
dei produttori
1...,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36 38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,...72
Powered by FlippingBook