untitled - page 40

38
Officelayout 158
luglio-settembre 2014
Orgatec:
il futuro del lavoro nel mirino
“Non esiste un prodotto perfetto in senso
assoluto ma piuttosto una soluzione ideale”
Francesco Bazzan, architetto e Eugenio Russo,
export manager - Meco
L
a ricerca di equilibrio e l’interazione con la tecnologia
sono e saranno i temi per gli operatori del nostro settore.
La riqualificazione dell’attuale patrimonio immobiliare,
secondo criteri di qualità ed efficienza (economica e funzio-
nale), diventerà la principale attività per gli operatori del set-
tore. Meco è pronta a raccogliere questa sfida, forte di una espe-
rienza di progettazione e produzione di arredi, attività svolta
presso lo stabilimento attrezzato per lavorazione del metallo
(dal taglio alla verniciatura) e del truciolare melaminico. Tren-
t’anni di esperienza hanno generato contatti stabili e conti-
nuativi presso strutture di produzione esterne in grado di for-
nire ogni altro tipo di finitura e materiale (vetro, legno, tessuto,
pvc, etc.).La nostra organizzazione ci permette di produrre oltre
40% di prodotti a misura potendo sempre attingere dalla gamma
di prodotti e finiture a listino. Siamo pronti a fornire le risposte
a questo “nuovo” mercato convinti che non esista un prodotto
perfetto in senso assoluto ma piuttosto una soluzione ideale
alle esigenze specifiche dell’utente.
“Oltre al catalogo prodotti su misura
delle esigenze del cliente”
Stefania Gallina, marketing manager Gaber
I
l mercato impone alle aziende di essere innovative, fles-
sibili e veloci. In questo momento di cambiamenti è im-
portante conquistare i mercati emergenti, sviluppare gli
attuali clienti e assecondare le richieste dei clienti, avvi-
cinando un’attività industriale all’artigianato; un’impresa
quindi capace di fornire, oltre al catalogo, prodotti su misura
in base alle esigenze del cliente.
Gaber, ogni anno, incrementa la sua collezione con una de-
cina di nuovi prodotti. Questa attività richiede investimenti
ma rappresenta l’unica arma che abbiamo per differenziarci
e per essere riconosciuti dai nuovi buyer. Siamo un’azienda
molto giovane e dinamica nata nel 2000 con la voglia di lan-
ciare nel mercato un complemento d’arredo per l’esterno in-
novativo come estetica e qualità. Ad oggi vanta a catalogo
più di 600 versioni di articoli”.
“Sempre più attenzione posta alla sostenibilità
e all’origine del bene che si sta acquistando”
Monica Pedrali, direttore commerciale e marketing Pedrali
A
bbiamo deciso di continuare a produrre in Italia
perché crediamo nel valore del Made in Italy, un mix
di creatività, innovazione ed eccellenza produttiva senza
eguali nel mondo. Lavoriamo sempre con l'idea di sperimentare
qualcosa di nuovo. Un nuovo materiale, una nuova tecnologia,
un nuovo processo produttivo. Ogni volta è una sfida, un lavoro
di squadra che può anche durare anni, ma garantisce soddi-
sfazioni. I consumatori stanno diventando sempre più
esigenti, anche grazie alla possibilità e libertà che offre il web
di informarsi e confrontare la moltitudine di prodotti che il
mercato offre. Sempre più attenzione viene posta alla soste-
nibilità e all’origine del bene che si sta acquistando che deve
rispondere e in qualche modo rappresentare i propri principi
etici. La generazione più giovane vuole, e vorrà sempre più
in futuro, essere circondata da prodotti eticamente rispettosi.
Noi aziende dobbiamo rispondere a questa richiesta con la mas-
sima trasparenza, offrendo loro “prodotti genuini”. In Pedrali
prestiamo la massima attenzione a queste tematiche, sia du-
rante il processo produttivo che nel corso di vita del
prodotto. Un prodotto durevole è il primo elemento che assicura
la sostenibilità.
La voce italiana
dei produttori
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...72
Powered by FlippingBook