34
Officelayout 158
luglio-settembre 2014
Orgatec:
il futuro del lavoro nel mirino
“Le crisi possono essere affrontate
e governate attraverso uno screening
dei processi decisionali e gestionali”
Tiziano Romanelli, direttore commerciale estero,
con il team Newform Ufficio
I
n questa fase economica, caratterizzata da una contrazione
dei consumi in generale e in particolare nei mobili, la pro-
duzione e la vendita di mobili per ufficio risente in maniera
ancor più decisa della situazione negativa, essendo direttamente
correlata all’andamento dell’economia. La Newform Ufficio è con-
vinta che le crisi possono essere affrontate e governate
attraverso uno screening dei propri processi decisionali prima,
e gestionali poi. Una governance attenta significamaggiore con-
sapevolezza negli investimenti, fondamentali per navigare
fuori dalle secche o attraverso le turbolenze delle acque infide
dell’ancor delicata situazione economico-finanziaria-creditizia.“Il
cliente prima di tutto”, questa è la strategia che interesserà
l’offerta prodotto già nel breve periodo, con stanziamento di
investimenti in modellistica, service e marketing, in quanto
essi stessi parte integrante del prodotto. Un’analisi dell’offerta
Newform Ufficio ha visto interessati tutti i componenti del-
l’offerta, che ha portato ad un importante potenziamento at-
traverso la nascente Divisione Pareti.
La nostra sfida, è quella di interessare in maniera crescente il
trade già nel breve periodo attraverso una rimodulazione dell’of-
ferta in cui far combinare un prodotto di forte caratterizza-
zione, sia funzionale che estetica, dal tangibile valore aggiunto
attraverso innovazioni nel servizio e nel marketing che possano
essere di beneficio per i nostri partner commerciali.
“Vogliamo continuare ad affermare
la nostra identità”
Michele Caruso, direttore generale di LAMM
L
a nostra azienda ha una solida storia alle spalle: una sto-
ria che racconta di prodotti di alta gamma, una
struttura industriale all’avanguardia, pieno riconoscimen-
to nei valori del Made in Italy. Vogliamo continuare ad affermare
la nostra identità: qualità nel design, nei materiali, innovazione.
Siamo in continua evoluzione, destiniamo una parte consistente
delle risorse in ricerca e sviluppo, investiamo in una comu-
nicazione più incisiva e per rendere capillare la nostra
presenza sul mercato. Abbiamo portato i nostri prodotti alle fiere
di Mosca e Londra, a testimonianza della vocazione all’inter-
nazionalizzazione, e ad Orgatec presenteremo straordinarie no-
vità. Lanceremo “Caruso Acoustic&Lighting”, una realtà produt-
tiva che si affianca a Lamm e che valorizza gli aspetti dell’Il-
luminazione e dell’acustica degli ambienti. Nel medio-lungo pe-
riodo l’obiettivo è di arricchire la nostra offerta con progetti a
forte tasso di innovazione per presidiare i mercati già
consolidati ed entrare in aree in espansione come il Qatar.
“L’ufficio è sempre più un social place”
Lorenzo Maresca, managing director Sedus
L
’approccio di Sedus è di comprendere, grazie a studi e
ricerche sul campo, le esigenze di un ambiente di lavoro
che sta cambiando, in cui iniziano a convivere generazioni
diverse con comportamenti e attitudini diverse. Le nostre ri-
cerche ci dicono che l’ufficio è un ambiente dinamico in cui
gli attuali cambiamenti sociali, economici e la rivoluzione di-
gitale portano a nuovi metodi di lavoro. Abbiamo visto che
l’ufficio viene sempre più considerato come un “social place”
in cui le persone non sono costrette ad essere sempre presenti,
ma vogliono essere presenti perché hanno bisogno di condi-
videre e interagire con gli altri. Abbiamo analizzato le aree
tradizionali che saranno soggette a maggiori cambiamenti, e
la sfida ora è gestire questi cambiamenti supportando i nuovi
modi di lavorare con soluzioni di arredo idonee.