Il volume dei dati aumenta e con esso la varietà dei
formati. Intanto però le informazioni devono essere ar-
chiviate e protette, oltre che sempre disponibili, dentro
e fuori dall’azienda, dal pc e dallo smartphone.
“
Siamo partiti da questa constatazione per progettare
Disk-One
– afferma Alessandro Lupis di ASP Italia –
la
nostra soluzione di backup e di storage
in cloud fruibile in modalità as-a-service
che risponde alle esigenze delle aziende
in cerca di agilità e costi certi. Disk-One
permette accesso e condivisione dei dati
sia al personale interno che opera dal
pc sia al personale esterno che utilizza
smartphone e tablet, ma anche pc da
casa o da altri uffici, in ogni momento e
ovunque ci si trovi. Nel contempo libera
l’azienda dalla complessità di gestire al
proprio interno un servizio che richiede
competenze e investimenti significativi
”.
Disk-One offre tutti i vantaggi abilitati dal
paradigma cloud: agilità, convenienza e
flessibilità. Senza dimenticare la sicurezza. “
Riguardo
alla sicurezza
– aggiunge Lupis –
le garanzie risie-
dono sia nella sofisticata componente tecnica sia nel
valore del servizio offerto da ASP Italia, un service pro-
vider italiano specializzato da vent’anni nelle soluzioni
da remoto che of friva soluzioni in cloud quando an-
cora questa definizione non era stata inventata. Per
quanto riguarda il supporto, la sede di ASP Italia è
raggiungibile in ogni momento e ofre un costante ser-
vizio di supporto in lingua italiana
”.
Nella nuvola come in locale
Ciò che distingue Disk-One dagli altri servizi di cloud
storage è la presenza di Disk-Box, una appliance, in-
stallata in locale, che consente di azzerare i limiti di
prestazioni legati all’utilizzo di servizi erogati in moda-
lità cloud. “
Disk-Box è una componente importante
–
sottolinea Lupis –
perché interviene sul-
l’aspetto più delicato dei servizi in cloud,
che è quello legato ai limiti di banda
delle linee di comunicazione. In questo
modo il servizio Disk-One può essere ga-
rantito in modo costante e uniforme,
senza rischi di interruzione prolungata
”.
L’utente ha la percezione di lavorare in
locale e le procedure di storage e di
back-up diventano operazioni automati-
che e trasparenti.
Disk-Box è in dotazione a par tire dalla
versione Entry di Disk-One, progettata
per un servizio fino a 25 utenti con slot di
spazio disponibile da 500 gb. Ovvia-
mente è presente anche sulle versioni superiori: Busi-
ness (oltre 25 utenti e slot da 2 tb) ed Enterprise (oltre
50 utenti e slot da 4 tb). In pratica l’appliance Disk-
Box non è prevista solo sulla
versione Free
(1 utente
e 5 gb a disposizione) che può essere scaricata gratui-
tamente senza limiti di tempo, e sulla
versione Lite
(10 utenti e 500 gb di spazio) con la quale si possono
verificare le potenzialità di Disk-One gratuitamente per
30 giorni, al termine dei quali si sceglie se attivare o
meno il servizio.
ARCHIVIARE E CONDIVIDERE
NEL CLOUD IN SICUREZZA
E SENZA LIMITI
Disk-One di ASP Italia è il servizio di cloud storage as-a-service
a misura di Pmi. Lo si può provare, prima di acquistarlo.
Alessandro Lupis di ASP Italia
•