Gruppo Cedacri,
focalizzato da oltre 30 anni sullo svi-
luppo di soluzioni di outsourcing, occupa una posizione
di leadership nel mercato garantita da 150 clienti tra
banche, istituzioni finanziarie, aziende industriali e di ser-
vizi, ai quali è in grado di fornire una gamma completa
e integrata di soluzioni: full outsourcing, facility e de-
sktop management, soluzioni applicative, system inte-
gration, servizi di business process outsourcing e di
gestione documentale, carte di pagamento e servizi di
business information e valutazione immobiliare.
L’attività è dispiegata attraverso la capogruppo
Ceda-
cri SpA
e 7 società controllate o partecipate:
C-Global
(outsourcing dei processi di business),
SiGrade
(svi-
luppo di soluzioni sof tware e System Integration),
C-Card
(carte di pagamento, prima in Italia ad aver ot-
tenuto da Banca d’Italia l’autorizzazione a operare come
Payment Insitution),
Docugest
(servizi di stampa e po-
stalizzazione),
Ribes
(trattamento delle informazioni),
RE Valuta
(servizi di valutazione immobiliare),
Cedacri
International
(supporto alla capogruppo nello sviluppo
di componenti software del sistema informativo e nei
servizi di business process outsourcing).
Le sedi del Gruppo sono sei in Italia (Collecchio, Parma,
Castellazzo Bormida, Bari, Milano e Brescia) e una in
Moldavia (Chisinau), i dipendenti 1.300. Due i data cen-
ter (quello di Collecchio è il secondo in Italia in ambito
bancario) con 40 milioni di transazioni ogni giorno, 40
mila utilizzatori del sistema informativo, 30 mila Mips di
potenza elaborativa mainframe e 4 mila server.
Nota storica: Cedacri nasce nel 1976 dalla volontà di 5
istituti bancari con il nome di Cedacrinord, nucleo origi-
nario dell’attuale azienda che oggi conta un capitale so-
ciale di 12,5 milioni di euro suddiviso t ra 25 banche
italiane.
che, vale a dire facility management. “Con la pr oposta di facility
management – spiega De Ferrari – of friamo la gestione di main-
frame, server farm, postazioni di lavoro individuali con una serie di
servizi complementari come help desk, sicur ezza, disaster reco-
very e business continuity”.
L’offerta di gestione in outsourcing dell’infrastruttura tecnologica
sarà la chiave per consolidare la presenza di Cedacri sia nel com-
parto delle aziende industriali e di servizi medio-grandi, sia nel
mondo assicurativo. “Il facility management assicura alle imprese
una riduzione dei costi operativi fino al trenta per cento, flessibilità
a supporto della crescita e Sla stringenti su tutte le componenti
del servizio. Per questo stiamo già ottenendo ottimi risultati su
questo fronte”, spiega De Ferrari.
In ambito bancario, un territorio senza segreti, Cedacri si pro-
pone di valicare di valicare la soglia di alcuni istituti di media
grandezza, dai 500 sportelli in su, che ancora non hanno fatto
la scelta dell’outsourcing. Come spiega De Ferrari: “Cedacri si
propone da un lato di mantenere il presidio sulle banche del
territorio attraverso investimenti continui nel proprio sistema in-
formativo e nello sviluppo di nuovi servizi, dall’altro conta di ac-
crescere la penetrazione presso le banche medie italiane che
attualmente gestiscono internamente IT e Operations, sia at-
traverso l’offerta di outsourcing completo e soluzioni verticali
sia tramite la proposta di pacchetti software su misura e di ser-
vizi di system integration”.
Per dare ancora più sostanza alla pr opria crescita, il Gruppo di
Collecchio punta infine ad arricchire ulteriormente il proprio sistema
Chi è CEDACRI
Le opinioni riportate sono riferibili esclusivamente alla persona o organizzazione che le ha
espresse; esse, inoltre, non impegnano e non sono fatte proprie né da Executive.it né da
Gartner Italia, che non esprimono in questa sede giudizi sui prodotti o servizi oggetto di
tali informazioni, tantomeno assumono responsabilità o garantiscono in alcun modo la ve-
ridicità delle stesse.
d’offerta, ad esempio proponendo servizi di consulenza organiz-
zativa che siano d’interesse sia per i propri soci e clienti sia per le
banche prospect di piccole dimensioni.
maggio-giugno 2012
27