
Un data center come uno
smartphone? La similitudine non è
così peregrina, come dice
Howard
Ting
, chief marketing officer di
Nutanix. “Prima ciascuno di noi
aveva diversi device: la macchina
fotografica, il lettore Mp3 per
ascoltare musica, il pc e i suoi
applicativi per la produttività
personale, un registratore, una
radio... oggi tutte queste funzioni
possono essere condensate in
un unico device, lo smartphone
appunto, e domani chissà. Lo stesso
avverrà a livello di data center con
l’avvento del modello di software
defined architecture, dove le
varie componenti infrastrutturali -
capacità computazionale, storage e
rete - verranno gestite da un’unica
‘intelligenza’, eliminando i colli
di bottiglia che ad oggi esistono
ancora”.
L’obiettivo di Nutanix è proprio
quello di rendere ‘invisibile’
l’infrastruttura IT, consentendo
agli amministratori di focalizzare
l’attenzione su applicazioni e
servizi in grado di alimentare il
business. Con la sua Enterprise
Cloud Platform, infatti, Nutanix
sfrutta le tecnologie web-scale
di progettazione e consumer
per convergere in modo nativo
le risorse di elaborazione, di
virtualizzazione e storage verso una
soluzione software-defined dotata
di una vera intelligenza artificiale.
UNA SOLUZIONE
ALLA PORTATA DI TUTTI
Le soluzioni Nutanix vengono
incontro a qualsiasi tipo di
esigenza. Per le PMI, ad esempio,
è stata messa a punto una
proposta ad hoc, battezzata
Xpress, che prevede un’offerta
iperconvergente completa che
integra in modo nativo server,
storage e tool di virtualizzazione,
semplificando radicalmente lo
stack della infrastruttura in un’unica
piattaforma salvaspazio, che può
alimentare da 5 a 500 macchine
virtuali (VM) con elevate prestazioni
e alta affidabilità. Il software
sviluppato e pre-installato è pronto
ad essere utilizzato con tutte le
applicazioni virtualizzate delle PMI
in meno di 60 minuti. La soluzione
AHV hypervisor di Nutanix, già
incorporata, e il completo supporto
agli ambienti VM eliminano i costi
delle licenze di virtualizzazione.
Le semplici operazioni di backup
verso il cloud pubblico, come i
servizi web di Amazon (AWS) e
Microsoft Azure, forniscono inoltre
una concreta strategia in ambito
cloud. Per tre anni, infine, è previsto
il supporto dei team tecnici di
Nutanix in abbinamento a quelli
della Nutanix NEXT community.
Da
Nutanix
una Enterprise Cloud
Platform per tutti
Per le piccole e medie imprese italiane appare particolarmente interessante l’offerta Xpress che assicura
i benefici delle infrastrutture iperconvergenti anche a chi non dispone di specialisti IT.
www.nutanix.comR.C.
10
ottobre 2016
ACOTEL NET E VIVIGAS INSIEME PER
EFFICIENTARE I CONSUMI ENERGETICI
Acotel Net, business unit di Acotel Group che opera
nell’ambito dell’efficientamento energetico, ha stretto un
accordo commerciale conVivigas, operatore specializzato
nella vendita di energia elettrica e gas metano presente
sul territorio nazionale con una rete di punti vendita e
un’offerta dedicata alla clientela finale.Vivigas offrirà quin-
di la soluzione ideata da Acotel Net
per l’energy management e lo smart
metering evoluto, che prevede un di-
spositivo MEM, per l’acquisizione dei
dati di consumo di energia elettrica
dal contatore fiscale, e il servizio My
Energy Meter, per l’analisi dei dati.
Howard Ting, chief marketing officer
di Nutanix
IN PRIMO PIANO
ENGINEERING PRESENTA MUNICIPIA SPA
La nuova società del Gruppo Engineering nasce per sup-
portare la pubblica amministrazione locale nella sua tra-
sformazione digitale. In Municipia confluiranno tutte le
attività del Gruppo dedicate ai comuni: le esperienze
di Engineering Tributi in ambito fiscalità locale e quelle
di Engineering maturate in oltre 35 anni di presenza al
fianco della PA.
Con 450 dipendenti, 15 sedi operative, 4 centri di com-
petenza, 3 laboratori software e un centro servizi, Muni-
cipia opererà con risorse specializzate e dedicate a stret-
to contatto con il personale delle amministrazioni locali.
All’interno del Gruppo Engineering, Municipia gioca un
ruolo primario nell’innovazione delle città anche su im-
portanti iniziative europee.